GIORGIA TESTIMONIAL UNHCR PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
La cantante italiana protagonista dello spot ufficiale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). La cantante Giorgia è il volto e la voce dello spot dell’UNHCR in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che verrà celebrata il 20 giugno prossimo. (link allo spot http://youtu.be/rj9_6taVL0E).
Oltre a Giorgia sono più di venti le celebrità che in tutto il mondo hanno prestato il loro volto a sostegno dei rifugiati nel tentativo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica il devastante impatto che la guerra ha su milioni di persone nel mondo. Hanno registrato un video-messaggio per l’ UNHCR lo scrittore Khaled Hosseini, l’attrice americana Kat Graham, l’attrice tedesca Diane Kruger e il cantante pop colombiano Juanes.
Giorgia si fa portavoce del messaggio di UNHCR in un momento in cui i conflitti stanno contringendo sempre più persone ad abbandonare le proprie case e a cercare un rifugio sicuro altrove. Sono vicende che spesso raccontano episodi di paura e di dolore, ma sono anche storie di coraggio, di sopravvivenza e di speranza.
Per questo l’UNHCR ha deciso di raccogliere nel sito stories.unhcr.org le storie dei rifugiati raccontate da loro stessi e da operatori umanitari, giornalisti e persone comuni che hanno avuto modo di incontrarli. L’appello che l’UNHCR lancia a livello mondiale è quello di leggere, visualizzare e condividere la storia di un rifugiato presente sul portale dove sarà anche possibile caricare la propria storia.
Lo spot è disponibile in versione video e in versione audio per le radio. Per ricevere lo spot in alta definizione o la versione per le radio contattare: Elettra Panci UNHCR – PI Office [email protected] 06 8021 2339
Pagina 1 di 94
-
AS Roma e UNHCR di nuovo insieme a sostegno dei rifugiati e degli sfollati in Ucraina
7 Ago 2022Oggi, in occasione della partita amichevole che la Roma giocherà all’Olimpico contro la squadra ucraina dello Shakhtar Donetsk, i giallorossi indosseranno una maglia speciale con il logo di UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati sulla manica, in solidarietà con i rifugiati e gli sfollati colpiti dal conflitto in Ucraina. Il […]
-
Lavoro domestico: avvio della formazione per rifugiati
2 Ago 2022Roma, 1 agosto 2022 – Nell’ambito del progetto “DOMINA Incontra le Famiglie 2022” e in collaborazione con l’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) l’Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (DOMINA) lancia tre corsi di formazione interamente dedicati ai rifugiati. I tre corsi di […]
-
Nota stampa UNHCR: missione congiunta UNHCR MAECI nei campi rifugiati in Sudan
2 Ago 2022La risposta alla crisi dei rifugiati in fuga dal Corno d’Africa sarà al centro della missione congiunta di Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino e di Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, che […]
-
UNHCR: necessari più servizi di protezione lungo le rotte dal Corno d’Africa e dal Sahel verso il Nord Africa per sostenere le vittime di tratta
29 Lug 2022I servizi di protezione per i rifugiati e i migranti che intraprendono pericolosi viaggi dal Sahel e dal Corno d’Africa verso il Nord Africa e l’Europa, compresi i sopravvissuti alla tratta di esseri umani, sono gravemente carenti, avverte l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. In un rapporto pubblicato oggi, alla […]
-
I rifugiati dall’Ucraina sperano di tornare a casa, secondo un sondaggio dell’UNHCR
13 Lug 2022La maggior parte dei rifugiati dall’Ucraina spera di fare ritorno a casa al più presto, ma circa i due terzi prevedono di restare negli attuali paesi di accoglienza fino a quando le ostilità cesseranno e la situazione sul piano della sicurezza migliorerà, secondo i risultati di un nuovo sondaggio pubblicati […]
-
La risposta internazionale al COVID-19 non è riuscita a garantire i diritti dei rifugiati
8 Lug 2022Secondo un dettagliato rapporto internazionale pubblicato oggi, la risposta collettiva globale alla pandemia da COVID-19 non è riuscita a proteggere i diritti dei rifugiati malgrado gli sforzi straordinari degli attori locali e della comunità internazionale. Questa valutazione internazionale, la prima del suo genere, è stata condotta dall’UNHCR, l’Agenzia ONU per […]
-
OIM, UNHCR e UNICEF esortano gli Stati europei a porre fine alla detenzione dei minori
6 Lug 2022Le nuove raccomandazioni pubblicate dalle tre agenzie offrono soluzioni e alternative alla pratica continua di detenere i minori richiedenti asilo, rifugiati e migranti in tutta Europa.
-
Libia: 95 persone in fuga trovano protezione grazie all’Italia
30 Giu 2022Sono partite stasera dalla Libia, dirette a Fiumicino, 95 persone vulnerabili costrette a fuggire dal proprio paese, tra cui bambini, donne vittime di tratta, sopravvissuti alla violenza e alla tortura e persone in gravi condizioni di salute, individuati dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, in Libia, anche su indicazione della […]
-
La Germania vince la prima edizione della UNITY EURO Cup
29 Giu 2022UEFA e UNHCR hanno collaborato all’organizzazione di uno speciale torneo a otto squadre presso la sede UEFA per dare risalto al ruolo del calcio nel rafforzare i legami tra rifugiati e comunità di accoglienza.
-
Grandi (UNHCR): accogliamo con favore gli sviluppi nella riforma dell’asilo nell’UE e incoraggiamo ulteriori progressi sotto la presidenza Ceca
28 Giu 2022Dichiarazione dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi