GIORGIA TESTIMONIAL UNHCR PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
La cantante italiana protagonista dello spot ufficiale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). La cantante Giorgia è il volto e la voce dello spot dell’UNHCR in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che verrà celebrata il 20 giugno prossimo. (link allo spot http://youtu.be/rj9_6taVL0E).
Oltre a Giorgia sono più di venti le celebrità che in tutto il mondo hanno prestato il loro volto a sostegno dei rifugiati nel tentativo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica il devastante impatto che la guerra ha su milioni di persone nel mondo. Hanno registrato un video-messaggio per l’ UNHCR lo scrittore Khaled Hosseini, l’attrice americana Kat Graham, l’attrice tedesca Diane Kruger e il cantante pop colombiano Juanes.
Giorgia si fa portavoce del messaggio di UNHCR in un momento in cui i conflitti stanno contringendo sempre più persone ad abbandonare le proprie case e a cercare un rifugio sicuro altrove. Sono vicende che spesso raccontano episodi di paura e di dolore, ma sono anche storie di coraggio, di sopravvivenza e di speranza.
Per questo l’UNHCR ha deciso di raccogliere nel sito stories.unhcr.org le storie dei rifugiati raccontate da loro stessi e da operatori umanitari, giornalisti e persone comuni che hanno avuto modo di incontrarli. L’appello che l’UNHCR lancia a livello mondiale è quello di leggere, visualizzare e condividere la storia di un rifugiato presente sul portale dove sarà anche possibile caricare la propria storia.
Lo spot è disponibile in versione video e in versione audio per le radio. Per ricevere lo spot in alta definizione o la versione per le radio contattare: Elettra Panci UNHCR – PI Office [email protected] 06 8021 2339
Pagina 1 di 93
-
OIM e UNHCR deplorano la perdita di vite al confine tra Nador e Melilla
27 Giu 2022Ginevra 25 giugno – L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprimono profonda tristezza e preoccupazione per la perdita di vite umane e per il numero di persone ferite venerdì mattina nel tentativo di attraversamento della barriera che separa Nador, in Marocco, e […]
-
L’UNHCR profondamente rattristata per la perdita di vite umane e la distruzione causate dal terremoto in Afghanistan
23 Giu 2022L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è profondamente rattristata di fonte alle tragiche conseguenze del terremoto di ieri mattina in Afghanistan. Le distruzioni di vasta scala avrebbero lasciato almeno 1.000 vittime e molti feriti. L’UNHCR ha dispiegato il proprio personale nelle aree più colpite delle province di Pakitika e Khost […]
-
UNHCR: le esigenze di reinsediamento dei rifugiati aumenteranno enormemente nel prossimo anno
21 Giu 2022L’anno prossimo più di 2 milioni di rifugiati avranno bisogno di reinsediamento, secondo il Projected Global Resettlement Needs Assessment (previsione di stima per il fabbisogno di reinsediamento) per il 2023, reso pubblico oggi dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. Si tratta di un aumento del 36% rispetto al fabbisogno del […]
-
Messaggio dell’Alto Commissario ONU per i Rifugiati Filippo Grandi in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, 20 giugno 2022
20 Giu 2022Lo scopo della Giornata Mondiale del Rifugiato è quello di celebrare la forza d’animo e il coraggio di milioni di persone che, nonostante siano state costrette a fuggire e abbiano perso tutto, si impegnano inesorabilmente per migliorare la propria vita e quella delle proprie famiglie e comunità. Eppure, quest’anno ci […]
-
UNHCR celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato con una tavola rotonda su integrazione e soluzioni possibili per una crisi senza precedenti
19 Giu 2022Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, celebra il coraggio, la forza e la resilienza dei milioni di persone costrette a fuggire da conflitti, violenze, violazioni dei diritti umani e persecuzioni, e ribadisce il loro diritto di essere protette e di […]
-
Le città italiane illuminano i loro monumenti per la Giornata Mondiale del Rifugiato
18 Giu 2022L’iniziativa, diventata con il tempo un appuntamento fisso in Italia e nota a livello internazionale, vede la partecipazione di Ancona, Bari, Bergamo, Cagliari, Catania, Firenze, Lucca, Torino e Trieste.
-
Celebrità italiane sostengono la Giornata Mondiale del Rifugiato
17 Giu 2022Sono molte le celebrità italiane che si sono unite a UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni, […]
-
UNHCR, Comune di Torino e Mosaico lanciano il servizio integrato per promuovere l’inclusione dei rifugiati
17 Giu 2022Il nuovo centro “One-Stop-Shop” del Servizio Stranieri è stato presentato durante un evento organizzato dall’associazione Mosaico per la Giornata Mondiale del Rifugiato, in collaborazione con Comune di Torino e UNHCR.
-
UNHCR: il numero di persone in fuga nel mondo segna un nuovo record, confermando il trend in crescita dell’ultimo decennio
16 Giu 2022Nonostante alcuni segnali di miglioramento, la dimensione e la rapidità degli esodi forzati superano le soluzioni a disposizione dei rifugiati.
-
Emergenza Ucraina/Giornata Mondiale Rifugiato: Continua l’azione di UNHCR-UNICEF in partnership con ARCI, D.i.Re, Save the Children e Stella Polare in risposta alle persone in fuga
15 Giu 2022Oltre 2600 persone raggiunte con i Blue Dots in Friuli Venezia Giulia