GIORGIA TESTIMONIAL UNHCR PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
La cantante italiana protagonista dello spot ufficiale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). La cantante Giorgia è il volto e la voce dello spot dell’UNHCR in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che verrà celebrata il 20 giugno prossimo. (link allo spot http://youtu.be/rj9_6taVL0E).
Oltre a Giorgia sono più di venti le celebrità che in tutto il mondo hanno prestato il loro volto a sostegno dei rifugiati nel tentativo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica il devastante impatto che la guerra ha su milioni di persone nel mondo. Hanno registrato un video-messaggio per l’ UNHCR lo scrittore Khaled Hosseini, l’attrice americana Kat Graham, l’attrice tedesca Diane Kruger e il cantante pop colombiano Juanes.
Giorgia si fa portavoce del messaggio di UNHCR in un momento in cui i conflitti stanno contringendo sempre più persone ad abbandonare le proprie case e a cercare un rifugio sicuro altrove. Sono vicende che spesso raccontano episodi di paura e di dolore, ma sono anche storie di coraggio, di sopravvivenza e di speranza.
Per questo l’UNHCR ha deciso di raccogliere nel sito stories.unhcr.org le storie dei rifugiati raccontate da loro stessi e da operatori umanitari, giornalisti e persone comuni che hanno avuto modo di incontrarli. L’appello che l’UNHCR lancia a livello mondiale è quello di leggere, visualizzare e condividere la storia di un rifugiato presente sul portale dove sarà anche possibile caricare la propria storia.
Lo spot è disponibile in versione video e in versione audio per le radio. Per ricevere lo spot in alta definizione o la versione per le radio contattare: Elettra Panci UNHCR – PI Office [email protected] 06 8021 2339
Pagina 2 di 97
-
Comunicato stampa congiunto OSCDS/UNHCR. ONU: Senza un’azione immediata per il clima si aggravano i conflitti e aumentano le migrazioni forzate
16 Nov 2022Il Coordinatore speciale delle Nazioni Unite per lo sviluppo del Sahel e l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, hanno avvertito oggi che senza investimenti urgenti nella mitigazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici, i Paesi del Sahel rischiano decenni di conflitti armati ed esodi esacerbati dall’aumento delle temperature, dalla scarsità di […]
-
Arrivato in Italia il primo gruppo dei rifugiati vincitori di borse di studio dei corridoi universitari
16 Nov 2022E’ arrivato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino il primo gruppo dei 51 rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico in 33 atenei italiani grazie alla quarta edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees.
-
L’allarme di UNHCR: per i rifugiati si prevede un inverno estremamente difficile
14 Nov 2022Milioni di persone dall’Ucraina, dall’Afghanistan e in tutto il Medio Oriente, costrette a fuggire a causa di conflitti o persecuzioni, rischiano di affrontare un inverno pericoloso, con temperature polari che si aggiungono alle difficoltà indotte dai prezzi in aumento, dall’impatto duraturo della pandemia da COVID-19 e agli eventi meteorologici estremi […]
-
PartecipAzione. Chiude a Roma la quinta edizione del programma di UNHCR e INTERSOS
10 Nov 2022Le dieci associazioni di rifugiati supportate quest’anno da PartecipAzione si sono riunite al Palaexpo del Mattatoio per due giorni di dibattiti e confronto con organizzazioni del terzo settore, istituzioni e media.
-
Apolidi, in Italia migliaia senza cittadinanza. UNIA: «Diamo voce agli invisibili»
8 Nov 2022Nasce l’Unione italiana apolidi per dare rappresentanza formale alla frammentata comunità di chi non ha la cittadinanza di nessuno stato: «Burocrazia, vuoti normativi e scarsa informazione limitano l’accesso a diritti fondamentali come lavoro, istruzione e salute».
L’associazione è sostenuta da PartecipAzione, il programma di UNHCR e Intersos -
UNHCR e OIM chiedono lo sbarco urgente di tutti i rifugiati e migranti bloccati nel Mediterraneo centrale
7 Nov 2022Ginevra – L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) continuano a sollecitare i governi europei affinché offrano rapidamente un porto sicuro e permettano lo sbarco immediato di quasi 600 persone rimaste sulle navi delle ONG dopo essere state salvate nelle zone di ricerca e […]
-
Alla COP27 Grandi dell’UNHCR esorta i leader mondiali a non dimenticare le persone costrette alla fuga
7 Nov 2022L’Alto Commissario per i Rifugiati Filippo Grandi esorta i leader mondiali ad arginare le conseguenze umanitarie più devastanti della crisi climatica e a evitare un futuro catastrofico per milioni di persone costrette a lasciare le loro case. “La COP27 deve fornire ai Paesi e alle comunità più esposti alla crisi […]
-
Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, esorta ad agire per risolvere la situazione delle persone apolidi che “vivono nell’ombra”
4 Nov 2022Sono necessari sforzi maggiori per risolvere la situazione di coloro che non hanno una cittadinanza, ha esortato oggi Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, in occasione dell’ottavo anniversario della campagna globale dell’UNHCR #IBelong per porre fine all’apolidia. L’apolidia, che colpisce almeno 4,3 milioni di persone, è […]
-
Integration League, da Lega Pro un torneo misto tra rifugiati e comunità locali come modello di inclusione sociale
4 Nov 2022Roma, 4 novembre. Il calcio entra nel campo dell’inclusione con una proposta che unisce rifugiati e comunità locali attraverso lo sport. È il cuore di Integration League, il nuovo progetto promosso da Lega Pro con il supporto di UNHCR e Project School – cofinanziato dall’Unione Europea – presentato questa mattina […]
-
Grandi dell’UNHCR dà l’allarme sulla siccità che devasta il Corno d’Africa
26 Ott 2022L’Alto Commissario dell’ONU per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha fatto appello ai leader globali perché non risparmino alcuno sforzo nell’assistere i paesi del Corno d’Africa a rompere il ciclo di conflitti e crisi climatica. L’appello è arrivato a conclusione della sua visita di cinque giorni in Somalia e Kenya ieri. […]