GIORGIA TESTIMONIAL UNHCR PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
La cantante italiana protagonista dello spot ufficiale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). La cantante Giorgia è il volto e la voce dello spot dell’UNHCR in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che verrà celebrata il 20 giugno prossimo. (link allo spot http://youtu.be/rj9_6taVL0E).
Oltre a Giorgia sono più di venti le celebrità che in tutto il mondo hanno prestato il loro volto a sostegno dei rifugiati nel tentativo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica il devastante impatto che la guerra ha su milioni di persone nel mondo. Hanno registrato un video-messaggio per l’ UNHCR lo scrittore Khaled Hosseini, l’attrice americana Kat Graham, l’attrice tedesca Diane Kruger e il cantante pop colombiano Juanes.
Giorgia si fa portavoce del messaggio di UNHCR in un momento in cui i conflitti stanno contringendo sempre più persone ad abbandonare le proprie case e a cercare un rifugio sicuro altrove. Sono vicende che spesso raccontano episodi di paura e di dolore, ma sono anche storie di coraggio, di sopravvivenza e di speranza.
Per questo l’UNHCR ha deciso di raccogliere nel sito stories.unhcr.org le storie dei rifugiati raccontate da loro stessi e da operatori umanitari, giornalisti e persone comuni che hanno avuto modo di incontrarli. L’appello che l’UNHCR lancia a livello mondiale è quello di leggere, visualizzare e condividere la storia di un rifugiato presente sul portale dove sarà anche possibile caricare la propria storia.
Lo spot è disponibile in versione video e in versione audio per le radio. Per ricevere lo spot in alta definizione o la versione per le radio contattare: Elettra Panci UNHCR – PI Office [email protected] 06 8021 2339
Pagina 2 di 116
-
Milioni di rifugiati e sfollati tra violenze e gelo. Al via la campagna “Un altro inverno lontano da casa”
26 Nov 2024UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, lancia un appello urgente per fornire assistenza salvavita a milioni di persone in Afghanistan, Pakistan, Egitto, Siria, Giordania, Libano, Ucraina e Moldavia. Per milioni di rifugiati e sfollati è iniziato il periodo più difficile e pericoloso dell’anno. La stagione invernale comporta infatti rischi concreti […]
-
Necessaria maggiore assistenza per sostenere il ritorno dei rifugiati nella Repubblica Centrafricana
25 Nov 2024Un numero modesto ma importante di rifugiati sta rientrando in Repubblica Centrafricana (RCA), Paese in ripresa da una crisi prolungata. L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, esorta la comunità internazionale a intensificare il sostegno per garantire che questa tendenza sia sostenuta. Con oltre 664.000 rifugiati centrafricani che vivono ancora nei […]
-
Trieste, UNHCR: agevolare il trasferimento di richiedenti asilo e migranti in strutture di accoglienza idonee
20 Nov 2024L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, darà oggi il proprio sostegno alle operazioni di trasferimento presso strutture di accoglienza adeguate in altre regioni italiane di circa duecento persone, molte delle quali richiedenti asilo, che in queste ultime settimane hanno trovato riparo temporaneo presso il Porto Vecchio di Trieste. Il sostegno […]
-
COP29: nasce la rete Refugees for Climate Action per sostenere le comunità sfollate che lottano contro il cambiamento climatico
14 Nov 2024L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, ha presentato oggi la rete Refugees for Climate Action, un’iniziativa progettata per amplificare le voci delle comunità sfollate nel dibattito globale sul clima. La rete riunisce per la prima volta otto persone sfollate provenienti da tutto il mondo che sono appassionati di attivismo climatico […]
-
COP29: un rapporto dell’UNHCR rivela che il cambiamento climatico è una minaccia crescente per le persone già in fuga da guerre, violenze e persecuzioni
12 Nov 2024Le persone costrette a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni si trovano sempre più spesso in prima linea nella crisi climatica globale, avverte un nuovo rapporto, che le espone a una combinazione letale di minacce senza però avere i fondi e il sostegno per adattarsi.
-
Rifugiati: UNHCR e Roma Capitale firmano un Protocollo di intesa per promuovere l’integrazione dei rifugiati sul territorio
6 Nov 2024È stato firmato oggi da Barbara Funari, Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale e Chiara Cardoletti, Rappresentante di UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino, un protocollo di intesa volto a promuovere e favorire l’integrazione delle persone rifugiate sul territorio di Roma capitale. Con […]
-
CITY TO CITY: a Roma la seconda edizione del laboratorio di inclusione dei rifugiati nelle città italiane
6 Nov 20241 rifugiato su 5 accolti nel SAI è sul territorio delle città aderenti alla Carta per l’integrazione
-
Sudan, UNHCR e UNICEF: crisi in vertiginoso peggioramento, gravi rischi per i civili e minacce di carestia in crescita
25 Ott 2024Dichiarazione congiunta di Raouf Mazou, assistente dell’Alto Commissario per le operazioni dell’UNHCR, e di Ted Chaiban, vicedirettore esecutivo dell’UNICEF.
-
L’UNHCR accoglie con favore i nuovi contributi del Governo italiano per sostenere l’assistenza sanitaria secondaria in Libano
23 Ott 2024L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, accoglie con favore i nuovi finanziamenti del Governo italiano per rispondere alle necessità urgenti di assistenza sanitaria dei cittadini libanesi e delle persone rifugiate nel Paese. Le risorse – che ammontano a 3.000.000 di euro – sono fondamentali per consentire all’UNHCR e ai suoi partner […]
-
Il Comune di Brescia aderisce alla carta per l’integrazione delle persone richiedenti asilo e rifugiate nella comunità cittadina promossa da UNHCR
16 Ott 2024Il Comune di Brescia aderisce alla Carta per l’Integrazione delle persone rifugiate, elaborata da UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, insieme a sei città italiane, Bari, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino. L’adesione alla Carta è stata formalizzata attraverso una delibera della Giunta comunale e presentata in una conferenza stampa […]