GIORGIA TESTIMONIAL UNHCR PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
La cantante italiana protagonista dello spot ufficiale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). La cantante Giorgia è il volto e la voce dello spot dell’UNHCR in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che verrà celebrata il 20 giugno prossimo. (link allo spot http://youtu.be/rj9_6taVL0E).
Oltre a Giorgia sono più di venti le celebrità che in tutto il mondo hanno prestato il loro volto a sostegno dei rifugiati nel tentativo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica il devastante impatto che la guerra ha su milioni di persone nel mondo. Hanno registrato un video-messaggio per l’ UNHCR lo scrittore Khaled Hosseini, l’attrice americana Kat Graham, l’attrice tedesca Diane Kruger e il cantante pop colombiano Juanes.
Giorgia si fa portavoce del messaggio di UNHCR in un momento in cui i conflitti stanno contringendo sempre più persone ad abbandonare le proprie case e a cercare un rifugio sicuro altrove. Sono vicende che spesso raccontano episodi di paura e di dolore, ma sono anche storie di coraggio, di sopravvivenza e di speranza.
Per questo l’UNHCR ha deciso di raccogliere nel sito stories.unhcr.org le storie dei rifugiati raccontate da loro stessi e da operatori umanitari, giornalisti e persone comuni che hanno avuto modo di incontrarli. L’appello che l’UNHCR lancia a livello mondiale è quello di leggere, visualizzare e condividere la storia di un rifugiato presente sul portale dove sarà anche possibile caricare la propria storia.
Lo spot è disponibile in versione video e in versione audio per le radio. Per ricevere lo spot in alta definizione o la versione per le radio contattare: Elettra Panci UNHCR – PI Office [email protected] 06 8021 2339
Pagina 97 di 99
-
LIBIA OCCIDENTALE: CONVOGLIO DELLE NAZIONI UNITE DISTRIBUISCE CIBO E AIUTI DI PRIMA NECESSITÀ AGLI SFOLLATI
22 Set 2014RAS Jedir, Tunisia – Un convoglio del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) e dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) è arrivato sabato nella Libia occidentale con aiuti alimentari e umanitari da destinare a migliaia di famiglie in fuga dai recenti combattimenti nei pressi di Tripoli. […]
-
UNHCR: CONVENZIONE DI ISTANBUL SULLA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE UN PASSO EPOCALE
19 Set 2014L’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) intervenendo oggi alla conferenza internazionale “Salve Dalla Paura, Salve Dalla Violenza” ha ribadito il proprio apprezzamento per l’entrata in vigore della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. La Convenzione […]
-
UNHCR ESPRIME PREOCCUPAZIONE PER IL NUMERO DI PERSONE CHE HANNO PERSO LA VITA NEL MEDITERRANEO NEGLI ULTIMI GIORNI
17 Set 2014GINEVRA, 16 settembre (UNHCR) – L’UNHCR esprime preoccupazione per il numero di persone che hanno perso la vita nel Mediterraneo negli ultimi giorni e sottolinea la necessità di un’azione collettiva europea per evitare ulteriori perdite di vite umane in mare. Secondo le informazioni che l’UNHCR ha ricevuto dalla guardia costiera, […]
-
L’ALTO COMMISSARIO GUTERRES E L’INVIATA SPECIALE ANGELINA JOLIE: CRISI NEL MEDITERRANEO SENZA PRECEDENTI
15 Set 2014Nella giornata di ieri l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati António Guterres e l’inviata speciale Angelina Jolie hanno visitato il quartier generale del soccorso navale a Malta, in un fine settimana in cui sono stati segnalati nuovi naufragi di imbarcazioni al largo dell’Egitto e della Libia, che hanno […]
-
IL PIÙ ALTO RICONOSCIMENTO DELL’AGENZIA DELLE NAZIONI UNITE PER I RIFUGIATI VA ALLA RETE PER I DIRITTI DELLE DONNE COLOMBIANE
12 Set 2014L’UNHCR annuncia il vincitore del Premio Nansen per i Rifugiati 2014 Il vincitore del Premio Nansen 2014 assegnato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) è la rete per i diritti delle donne colombiane Red Mariposas de Alas Nuevas Construyendo Futuro (Farfalle con Nuove Ali per Costruire il […]
-
SUPERATA QUOTA 3 MILIONI DI RIFUGIATI SIRIANI A CAUSA DELL’ AGGRAVARSI DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA NEL PAESE
29 Ago 2014Quasi la metà dell’intera popolazione siriana è stata costretta ad abbandonare le proprie case e fuggire per salvarsi la vita. Un siriano su otto è fuggito oltre confine, nel complesso un milione di persone in più rispetto a un anno fa. Altre 6,5 milioni di persone sono sfollate all’interno della […]
-
100,000 SEA ARRIVALS TO ITALY IN 2014 Over 50% of them are fleeing war, violence and persecution: it is necessary to provide alternatives to the perilous sea crossings
14 Ago 2014The number of people who have arrived to Italy by sea since the beginning of 2014 has reached 100,000 today. Over 50% of the persons arriving are fleeing war, violence and persecution. Most of them are from Eritrea (29%) and Syria (18%) and often continue their journey towards other European […]
-
YAZIDI SI RIVERSANO IN SIRIA DALLE MONTAGNE DI SINJAR, L’UNHCR AUMENTA GLI AIUTI
14 Ago 2014In Siria, in risposta alla situazione degli Yazidi in Iraq, L’Alto Commissarito delle Nazioni Unite per I Rifugiati ha iniziato a trasferire i nuovi rifugiati dalla zona di confine al campo di Newroz, vicino ad Al Qamishli, circa 60 km ad ovest. Nel corso degli ultimi 10 giorni decine di […]
-
RAGGIUNTI I 100MILA ARRIVI VIA MARE IN ITALIA OLTRE LA METÀ SONO PERSONE IN FUGA DA GUERRE E PERSECUZIONI: NECESSARIO FORNIRE ALTERNATIVE ALLE PERICOLOSE TRAVERSATE VIA MARE
13 Ago 2014Sono 100mila le persone giunte in Italia via mare dal 1 gennaio ad oggi, di cui oltre il 50% sono in fuga da guerre, violenze e persecuzioni. La maggior parte di loro viene da Eritrea (29%) e Siria (18%), e spesso proseguono il viaggio verso altri paesi dell’Unione Europea. L’UNHCR […]
-
UNHCR: NECESSARIA UN’URGENTE AZIONE EUROPEA PER FERMARE LA MORTE DI RIFUGIATI E MIGRANTI IN MARE
24 Lug 2014Negli ultimi dieci giorni più di 260 persone sono morte o tuttora disperse mentre tentavano di attraversare il Mediterraneo alla volta dell’Europa. I sopravvissuti hanno riferito di sconvolgenti episodi, tra cui annegamenti di massa, soffocamenti e sospetti accoltellamenti multipli. Questi ultimi scioccanti eventi portano a circa 800 il numero totale […]