UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Business

Condividi

Facebook Twitter
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

Corridoi Umanitari ricevono il Premio Nansen 2019 per l'Europa durante una cerimonia a Roma

25 Set 2019

Si è svolta questa sera la cerimonia di premiazione per il premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR, vinto per la regione Europa dai Corridoi Umanitari. A ritirare il premio presso la residenza dell’Ambasciatore norvegese a Roma rappresentanti delle realtà promotrici del programma: Comunità di Sant’Egidio, CEI-Caritas Italiana, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) e Tavola Valdese, premiati per aver assicurato a migliaia di rifugiati e persone con esigenze specifiche un canale sicuro per ricevere protezione e la possibilità di ricostruirsi un futuro migliore in Italia.
I Corridoi Umanitari, voluti e realizzati dalla società civile in collaborazione con il governo italiano, rappresentano una via sicura per le persone costrette a fuggire da guerre e persecuzioni, una delle poche alternative ai pericolosi viaggi in mare.
Da febbraio 2016 a oggi sono arrivati oltre 2.000 rifugiati e persone vulnerabili in Italia in base a quattro accordi distinti, firmati dalle quattro realtà religiose insieme al Ministero dell’Interno e al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’ultimo corridoio è arrivato proprio questa mattina, con il trasferimento di 91 rifugiati siriani dal Libano.
La cerimonia di premiazione è stata organizzata dai Governi della Norvegia e della Svizzera, membri del Comitato Nansen per l’Assegnazione del Premio.
FINE
Le foto della cerimonia possono essere scaricate QUI. Crediti: ©UNHCR/Valerio Muscella
Si veda anche:
I Corridoi Umanitari vincitore regionale per l’Europa del Premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR
Un programma salvavita offre ai rifugiati canali sicuri per raggiungere l’Italia
 
Per maggiori informazioni:
Barbara Molinario, [email protected], +39 338 546 2932
https://www.unhcr.it/cosa-facciamo/eventi-e-campagne/premio-nansen
https://www.unhcr.org/nansen
 

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

Libia: 95 persone in fuga trovano protezione grazie all’Italia

La Germania vince la prima edizione della UNITY EURO Cup

L’UNHCR accelera i soccorsi e l’invio di personale umanitario nelle regioni colpite dal terremoto in Afghanistan

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2022

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Business
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici