UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

Grandi (UNHCR): rinnovato il mandato di Alto Commissario, continuerà a impegnarsi per trovare soluzioni per i rifugiati

27 Set 2022

L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi consegna i certificati di nascita ai neonati durante una cerimonia di premiazione nel campo profughi di Nyarugusu, in Tanzania, nell'agosto di quest'anno. © UNHCR/Anthony Karumba

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha accolto con favore il rinnovo del suo mandato da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dicendosi “commosso” dalla decisione.

Lunedì, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha rinnovato il mandato per altri due anni e mezzo. Grandi si è detto onorato di avere la fiducia di tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite e del Segretario Generale.

“Sono onorato da questa decisione. Ringrazio sinceramente gli Stati membri e il nostro Segretario Generale per la loro fiducia e il loro sostegno”, ha dichiarato Grandi.

Grandi si è impegnato a continuare a lavorare instancabilmente per le persone costrette a fuggire di tutto il mondo e ha espresso gratitudine ai suoi colleghi dell’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati.

“Stiamo affrontando sfide enormi, ma non riesco a pensare a un’organizzazione migliore di cui far parte”, ha dichiarato. “Sono impaziente di continuare a lavorare con tutti i partner per trovare soluzioni per i rifugiati, gli sfollati e gli apolidi del mondo e per le comunità che li ospitano”.

Grandi, di nazionalità italiana, è l’11° Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati. È stato eletto per la prima volta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite ed è entrato in carica il 1° gennaio 2016 dopo una carriera trentennale nel settore dei rifugiati e degli affari umanitari per le Nazioni Unite e le organizzazioni non governative. Grandi terminerà il suo mandato il 31 dicembre 2025.

Istituita nel 1950, l’UNHCR ha il compito di guidare e coordinare l’azione internazionale per la protezione dei rifugiati in tutto il mondo e la risoluzione della loro situazione. Per il suo lavoro umanitario, l’UNHCR è stata insignita due volte del Premio Nobel per la pace, nel 1954 e nel 1981.

 

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

L’UNHCR e Platon lanciano una collaborazione per porre l’attenzione sulle voci e le aspirazioni dei rifugiati

Centinaia di migliaia di persone in fuga dalla Somalia verso l’Etiopia, le Nazioni Unite e i partner chiedono finanziamenti urgenti

Dichiarazione dell’Alto Commissario Filippo Grandi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici