UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

L’UNHCR chiede di fermare i rimpatri forzati dei cittadini del Myanmar

Il commento è attribuibile a Gillian Triggs, Assistente Alto Commissario per la Protezione dell’UNHCR

20 Ott 2022

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, lancia un appello urgente ai Paesi della regione affinché interrompano immediatamente i rimpatri forzati dei cittadini del Myanmar in cerca di sicurezza. Il rientro nel Paese mette a rischio molte vite.

L’UNHCR esprime forte preoccupazione per le numerose segnalazioni di respingimento dai Paesi confinanti, registrate da febbraio 2021. Ribadiamo il nostro appello agli Stati affinché continuino a offrire protezione ai cittadini del Myanmar che fuggono per mettersi al sicuro. Ciò include anche la cessazione della pratica della detenzione a tempo indeterminato dei richiedenti asilo e dei rifugiati provenienti dal Myanmar.

In tutto il Myanmar continuano gli atti di violenza indiscriminata contro i civili, così come i combattimenti tra l’esercito e i gruppi armati etnici in alcune aree di confine, che spingono le persone a fuggire all’interno del Paese e attraverso i confini.

Le persone in fuga dal Myanmar devono poter accedere al territorio per chiedere asilo ed essere protette dal respingimento. I cittadini del Myanmar già all’estero non devono essere costretti a tornare nel Paese quando cercano protezione internazionale.

Il principio di non respingimento è una pietra miliare del diritto internazionale ed è vincolante per tutti gli Stati.

I Paesi confinanti con il Myanmar hanno una storia decennale di protezione e assistenza ai rifugiati. Li invitiamo a continuare a rispettare i loro obblighi legali internazionali e la tradizione umanitaria di salvaguardare le vite di tutti coloro che sono costretti a fuggire.

L’UNHCR e le organizzazioni partner sono pronte ad incrementare il sostegno alle autorità nazionali e locali nella regione per garantire che i rifugiati ricevano la protezione di cui hanno bisogno.

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici