UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Business

Condividi

Facebook Twitter
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

UNHCR esprime dolore per la morte di Agitu Ideo Gudeta

30 Dic 2020

© UNHCR

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è profondamente addolorata per la morte violenta di Agitu Ideo Gudeta, trovata senza vita ieri nella sua casa di Frassilongo, in Trentino.

Agitu Ideo Gudeta era fuggita dalle violenze in Etiopia ed era arrivata in Trentino nel 2010. Qui aveva iniziato una nuova vita, avviando un’attività di successo, “Le Capre Felici”, a dimostrazione di come i rifugiati possano contribuire alle società che li ospitano, perseguendo al tempo stesso un proprio percorso di rinnovamento e di sviluppo personale, di inclusione e di autonomia.

Nonostante la sua tragica fine, l’UNHCR spera che Agitu Ideo Gudeta sia ricordata e celebrata come modello di successo e di integrazione e ispiri i rifugiati che lottano per ricostruire la propria vita.

FINE

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

Una partnership innovativa aiuterà i rifugiati in Italia a trovare lavori qualificati

Le famiglie etiopi lottano per sopravvivere durante la peggiore siccità degli ultimi 40 anni

UNHCR celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato con una tavola rotonda su integrazione e soluzioni possibili per una crisi senza precedenti

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2022

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Business
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici