UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

BENE APPROVAZIONE ALLA CAMERA DELLA PROPOSTA DI LEGGE PER ISTITUIRE IL 3 OTTOBRE LA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’ACCOGLIENZA

17 Apr 2015

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha appreso con favore la notizia dell’approvazione alla Camera dei Deputati della proposta di legge che istituisce la Giornata della memoria e dell’accoglienza il 3 ottobre, giorno del naufragio di Lampedusa nel quale persero la vita 368 migranti e rifugiati.
“Riteniamo molto importante questo passo concreto verso la celebrazione ufficiale di una giornata della memoria e dell’accoglienza – ha detto Carlotta Sami, portavoce dell’UNHCR per il Sud Europa – per ricordare tutte le vittime dell’immigrazione. Il Mediterraneo continua ad essere luogo di morte per migranti e rifugiati. Stimiamo che siano già 950 le vittime quest’anno. E’ fondamentale ribadire – continua Sami – che non possiamo assuefarci a queste tragedie. E’ opportuno fare una seria riflessione sulla istituzione di alternative legali ai pericolosi attraversamenti via mare. Queste morti possono essere evitate con un maggiore impegno internazionale nella ricerca e nel soccorso in mare.”
La proposta di legge dovrà affrontare ora il voto del Senato. l’UNHCR auspica che si possa arrivare presto all’approvazione definitiva in modo tale che il 3 ottobre prossimo, secondo anniversario della strage di Lampedusa, si celebri ufficialmente la giornata della memoria e dell’accoglienza.
 
 
Per ulteriori informazioni:
Carlotta Sami – Cell +39 3356794746 Fax +39 06 80212325
Ufficio stampa – 06 80212318/33 – 331 6355517
Twitter:
UNHCRItalia   CarlottaSami
www.unhcr.it

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici