UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Business

Condividi

Facebook Twitter
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

Nuovo naufragio nel Mediterraneo: decine di persone annegate al largo della costa libica

27 Ago 2019

Si stima che almeno 40 persone siano annegate al largo delle coste della Libia in un nuovo naufragio nel Mar Mediterraneo. Questo scioccante incidente ha spinto l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, a rinnovare la sua richiesta urgente di intervento per salvare vite umane.

Circa 60 sopravvissuti sono stati soccorsi e portati a terra nella città costiera di Al-Khoms, a circa 100 chilometri a est di Tripoli. Le operazioni di salvataggio, condotte dalla Guardia costiera libica e da pescatori locali, sono in corso da questa mattina.

I team dell’UNHCR stanno fornendo ai sopravvissuti assistenza medica ed umanitaria.

“Non dobbiamo semplicemente accettare queste tragedie come inevitabili”, ha affermato Vincent Cochetel, Inviato Speciale dell’UNHCR per il Mediterraneo Centrale. “La compassione deve ora tradursi in azioni che impediscano la perdita di vite in mare e la perdita della speranza che è ciò che più di ogni altra cosa motiva le persone a rischiare la vita.”

Quest’ultimo incidente segue di poche settimane un naufragio in cui erano state stimate circa 150 vittime, rendendola la peggior sciagura nel Mediterraneo di quest’anno.

Con la tragedia di oggi, si stima che circa 900 persone abbiano perso la vita nel tentativo di attraversare il Mediterraneo nel 2019.

L’UNHCR chiede nuovi sforzi per limitare la perdita di vite in mare, tra cui il ritorno delle navi di ricerca e soccorso degli Stati Membri dell’UE. Le restrizioni legali e logistiche alle operazioni di ricerca e soccorso delle ONG, sia in mare che per via aerea, devono essere eliminate. Gli Stati costieri dovrebbero facilitare, non ostacolare, gli sforzi volontari per evitare le morti in mare.

Queste misure dovrebbero andare di pari passo con l’aumento delle quote di evacuazione e di reinsediamento per portare in salvo i rifugiati intrappolati in Libia.

Questo incidente avviene nello stesso giorno in cui il vice Alto Commissario dell’UNHCR per i Rifugiati, Kelly Clements, ha visitato la Libia per valutare le crescenti esigenze umanitarie del paese. Clements ha chiesto un maggiore supporto alle persone colpite dalla violenza in atto, fra i quali rifugiati e migranti, e ha ribadito la richiesta dell’UNHCR di porre fine alla detenzione arbitraria di persone soccorse in mare e riportate in Libia. Clements ha promesso l’impegno dell’UNHCR di collaborare con le autorità libiche alla creazione di alternative alla reclusione per oltre 4.800 rifugiati e migranti attualmente prigionieri all’interno dei centri di detenzione.

 

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

Libia: 95 persone in fuga trovano protezione grazie all’Italia

La Germania vince la prima edizione della UNITY EURO Cup

L’UNHCR accelera i soccorsi e l’invio di personale umanitario nelle regioni colpite dal terremoto in Afghanistan

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2022

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Business
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici