Ucraina, rifugiati: la guerra entra nel terzo anno, prolungando incertezza ed esilio per milioni di persone in fuga
Alla vigilia del 24 febbraio, nuovo Rapporto UNHCR: 40% della popolazione ha bisogno di aiuti umanitari ma i finanziamenti coprono 13% dei bisogni. Le prospettive di ritorno a casa si allontanano: la percentuale di rifugiati che sperano di tornare in Ucraina è diminuita rispetto a un anno fa (dal 77 al 65%). Stessa tendenza per gli sfollati interni rispetto ad un possibile ritorno nelle proprie abitazioni (dal 84 al 72%).
In Italia 185.000 richieste di Protezione Temporanea dall’inizio del conflitto. Oltre l’87% donne e minori.
Salvataggi e Piano Mattei
di Chiara Cardoletti, Rappresentante dell’UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
Terremoto in Siria e Turchia: un anno dopo
Il 6 febbraio 2023, due forti terremoti di magnitudo 7,7 e 7,5 hanno colpito il sud-est della Turchia vicino alla città di Gaziantep, a circa 60 chilometri dal confine con la Siria. L’epicentro dei terremoti è stato registrato nella provincia turca di...
Dichiarazione dei Responsabili dell’Inter-Agency Standing Committee: “Non possiamo abbandonare la popolazione di Gaza”
31 gennaio 2024 – Le accuse di coinvolgimento di diversi dipendenti dell’UNRWA negli atroci attacchi contro Israele del 7 ottobre sono terribili. Come ha detto il Segretario Generale, ogni dipendente dell’ONU coinvolto in atti di terrore sarà chiamato a...
Raouf Mazou, vice Alto Commissario per le questioni operative: audizione presso la Commissione Diritti Umani del Senato italiano
30 January 2024 – 1:00 pm
UNHCR: è necessaria un’azione urgente per affrontare il drammatico aumento delle morti dei Rohingya in mare
Questo è un riassunto di ciò che è stato detto dal portavoce dell’UNHCR Matthew Saltmarsh – a cui il testo citato può essere attribuito – durante il briefing stampa di oggi al Palazzo delle Nazioni di Ginevra.