UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

UNHCR: PREOCCUPAZIONE PER LA BOCCIATURA ALLA CAMERA DELLE MISURE A SOSTEGNO DELL’ACCOGLIENZA PER I RIFUGIATI

11 Giu 2014

Ieri la Camera dei Deputati ha bocciato per mancanza di copertura economica alcuni importanti articoli della Legge di Delegazione Europea 2013-bis, contenenti misure significative a sostegno dell’accoglienza e dell’integrazione dei rifugiati. Sulla base di questi articoli il Governo avrebbe ricevuto una delega con chiari indirizzi per riformare, anche in termini di maggiore efficienza, il sistema d’accoglienza per i rifugiati e le procedure per il riconoscimento della protezione internazionale. Queste riforme sono estremamente urgenti anche alla luce degli incresciosi episodi di questi giorni in cui migranti e rifugiati, salvati in mare nel contesto dell’operazione Mare nostrum, sono stati abbandonati per strada senza possibilità di ricevere un’adeguata prima assistenza e la necessaria accoglienza. L’UNHCR auspica, dunque, che il Senato possa modificare il testo di legge includendo nuovamente le norme stralciate e che il Governo possa adeguatamente sostenere il processo di riforma del sistema asilo con le necessarie risorse finanziarie. Il 2014 è l’anno in cui l’Italia ha l’occasione di cambiare definitivamente il sistema dell’asilo, un’opportunità che non va persa in alcun modo.

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici