UNHCR e IOM addolorati dall’ultima tragedia al largo delle isole Canarie
Comunicato stampa congiunto UNHCR/OIM
UNHCR a Bari alle esequie di M. M., rifugiato deceduto in circostanze drammatiche
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è presente oggi, insieme a volontari e operatori, alla sepoltura presso il cimitero di Bari di M. M., rifugiato di origine eritrea di 46 anni senza fissa dimora deceduto alcuni giorni fa. La Domenica delle Palme un membro dello...
Filippo Grandi elogia il Ruanda per aver offerto un rifugio salvavita alle persone costrette a fuggire
In Ruanda, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi ha visitato una struttura che offre un percorso sicuro per lasciare la Libia a rifugiati e richiedenti asilo, tra cui una coppia somala che ha affrontato detenzione e abusi.
Sicurezza e sostegno ai rifugiati centrafricani nella Repubblica Democratica del Congo
In visita nella Repubblica Democratica del Congo, l’Alto Commissario ONU per i Rifugiati Filippo Grandi elogia gli sforzi inclusivi per sostenere i rifugiati centrafricani, mentre chiede un maggiore sostegno internazionale.
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO UNHCR/OIM: Necessaria azione urgente per impedire il crescente numero di vittime nel Mediterraneo centrale
L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) sono profondamente turbate dalle notizie di un tragico naufragio al largo della Libia. Si teme che quest’ultimo incidente possa aver causato la...
L’Alto Commissario Grandi esorta la comunità internazionale a sostenere la Repubblica Democratica del Congo
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha esortato oggi la comunità internazionale a intensificare sostegno e solidarietà nei confronti della Repubblica Democratica del Congo (RDC), Paese impegnato nella risposta alle esigenze di una...
Un adolescente rifugiato informa altri giovani richiedenti asilo sui rischi di abuso
Un programma di insegnamento tra pari in Serbia sta aiutando i minori non accompagnati vulnerabili a proteggersi dalla violenza e dallo sfruttamento mentre cercano sicurezza.
I dati rivelano l’impatto dell’emergenza climatica sulle migrazioni forzate
Una nuova rappresentazione grafica dei dati mostra come l’emergenza climatica stia convergendo con altre minacce, causando nuove migrazioni forzate e aumentando la vulnerabilità di chi è già stato costretto a fuggire.
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, lancia oggi la campagna “Io ho diritto alla salute” per informare richiedenti asilo e rifugiati sopravvissuti alla violenza di genere sul diritto alla salute e l’accesso ai servizi sociosanitari
Attraverso il proprio lavoro in Italia, UNHCR ha riscontrato numeri altissimi di persone sopravvissute a violenza di genere, inclusi uomini e ragazzi, e persone LGBTIQ+ lungo le rotte che portano verso l’Europa. Il fenomeno, diffuso in contesti di conflitto e lungo...