Il coraggio di Lawli: un bambino che non smette di sognare
A soli 10 anni, Lawli Ibrahim ha già affrontato sfide difficili da immaginare per un bambino della sua età. Nel 2019, quando era ancora molto piccolo, la sua famiglia è stata costretta a fuggire dalla Nigeria a causa delle violenze che stavano devastando la loro...
Indeed, insieme a UNHCR e OIM, ha organizzato a Milano il secondo recruiting day per far incontrare aziende con migranti e rifugiati
Più di 50 aziende hanno aderito all’edizione italiana, per oltre 200 posizioni aperte
Mediterraneo centrale, UNHCR: a gennaio +13% di arrivi via mare rispetto al mese precedente
Sono circa 3.479 le persone sbarcate sulle coste italiane nel mese di gennaio 2025. Il dato mostra un aumento del 13% rispetto al mese precedente (3.080) e un aumento del 54% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le persone arrivate sulle coste italiane a gennaio...
7,2 milioni di bambini rifugiati non vanno a scuola. Al via la campagna “Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati” per garantire loro accesso all’istruzione
Dall’1 al 23 febbraio 2025 la campagna “Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati” di UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, può essere sostenuta inviando un SMS al numero solidale 45588 o chiamando da rete fissa, contribuendo così ad assicurare l’accesso a scuola a...
Grandi dell’UNHCR chiede un’azione globale per sostenere i siriani che ritornano a casa
Al termine di una visita in Siria, Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha lanciato un appello alla comunità internazionale per un’azione coraggiosa e decisiva volta ad aiutare i siriani a ricostruire il loro Paese devastato...
Nel 2024 l’UNHCR ha risposto ad un numero crescente di emergenze umanitarie
Nel 2024 l’Agenzia ONU per i Rifugiati ha prestato assistenza in 43 emergenze a livello globale; un terzo delle nuove emergenze era legato al clima.
RD del Congo: forte preoccupazione per l’aggravarsi della violenza e della crisi umanitaria nella parte orientale del Paese
Questo è un riassunto di ciò che è stato detto dal portavoce dell’UNHCR Matthew Saltmarsh – a cui il testo citato può essere attribuito – durante il briefing stampa di oggi al Palazzo delle Nazioni di Ginevra.
Welcome 2024: un anno da record per l’inclusione lavorativa dei rifugiati
Oltre 250 aziende candidate al logo Welcome di UNHCR per il 2024 e più di 17.000 percorsi di inserimento lavorativo promossi dalle aziende candidate
RD del Congo: oltre 230.000 sfollati dall’inizio dell’anno per l’escalation di violenza nell’est del Paese
Questo è un riassunto di quanto detto dal portavoce dell’UNHCR Eujin Byun – a cui il testo citato può essere attribuito – durante il briefing stampa di oggi al Palazzo delle Nazioni di Ginevra.