La carenza di cibo e i tagli agli aiuti mettono sempre più donne rifugiate e sfollate a rischio di violenza di genere
In tutto il mondo, le donne e le ragazze costrette a fuggire stanno sopportando il peso del deterioramento delle economie, dell’aumento dei prezzi e della mancanza di fondi per le risposte umanitarie.
UNHCR: La marea crescente di fame, insicurezza e finanziamenti insufficienti aggravano i rischi di violenza di genere
Il deterioramento delle condizioni socio-economiche, i conflitti nuovi e quelli in corso e la carenza di fondi per le operazioni umanitarie stanno aggravando il rischio di violenza di genere per le donne e le ragazze costrette a fuggire, avverte oggi l’UNHCR,...
Grandi dell’UNHCR invita l’UE a mettere sicurezza e solidarietà al centro della risposta nel Mediterraneo
Dichiarazione dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi.
L’UNHCR chiede il divieto dei rimpatri forzati dei richiedenti asilo nell’est della RD Congo
Questa è una sintesi di quanto detto da Elizabeth Tan, direttrice della Protezione Internazionale dell’UNHCR, a cui può essere attribuito il testo citato, al briefing odierno per la stampa al Palais des Nations a Ginevra.
UNHCR: i rifugiati e gli sfollati devono poter sedere al tavolo della COP28
Questa è una sintesi di quanto detto da Andrew Harper, Consigliere speciale sull’azione climatica dell’UNHCR, a cui può essere attribuito il testo citato, al briefing odierno per la stampa al Palais des Nations di Ginevra.
Comunicato stampa congiunto OSCDS/UNHCR. ONU: Senza un’azione immediata per il clima si aggravano i conflitti e aumentano le migrazioni forzate
Il Coordinatore speciale delle Nazioni Unite per lo sviluppo del Sahel e l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, hanno avvertito oggi che senza investimenti urgenti nella mitigazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici, i Paesi del Sahel...
Arrivato in Italia il primo gruppo dei rifugiati vincitori di borse di studio dei corridoi universitari
E’ arrivato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino il primo gruppo dei 51 rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico in 33 atenei italiani grazie alla quarta edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees.
Un gruppo di giovani Rohingya contribuisce a rendere verde il campo rifugiati più grande del mondo
Gruppi di giovani stanno sostenendo gli sforzi per rinverdire i campi rifugiati in Bangladesh e per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli impatti della crisi climatica.
La mancanza di documenti espone le donne a un maggior rischio di violenza di genere
L’UNHCR sollecita il rilascio di documenti d’identità a donne e ragazze in Sudafrica per ridurre il rischio di apolidia e di abusi fisici e psicologici.