UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

L’UNHCR richiede un maggiore sostegno mentre le violenze in Burkina Faso non accennano a diminuire

Questo è un riassunto di ciò che è stato detto dal Rappresentante dell’UNHCR in Burkina Faso, Abdouraouf Gnon-Konde – a cui il testo citato può essere attribuito – durante il briefing stampa di oggi al Palazzo delle Nazioni di Ginevra.

29 Nov 2022

Sfollati interni burkinabè vengono formati da muratori locali per costruire case rispettose del clima utilizzando materiali locali a Kaya, in Burkina Faso. © UNHCR/Anne Mimault

La crescita drammatica dei bisogni umanitari in Burkina Faso sta portando a un aumento delle persone in fuga dal paese, l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, ha avvertito oggi. Mentre la violenza contro i civili e la violenza intercomunitaria continuano, negli ultimi due anni circa 50.000 rifugiati sono fuggiti verso il Niger, il Mali e più a sud, verso i paesi costieri quali Benin, Costa d’Avorio e Ghana.

Con un numero totale di 1,76 milioni di sfollati interni registrati, il Burkina Faso sta vivendo una delle crisi di sfollati più gravi e in rapido sviluppo nel mondo, segnata da violenza, povertà, carenza di cibo e dall’impatto crescente della crisi climatica.

Da molti anni, i Burkinabé originari delle regioni del nord e dell’est fuggono dalla violenza e dagli attacchi terroristici per raggiungere le zone più sicure all’interno e intorno alle città principali del paese. Ma con l’insicurezza che si diffonde in tutto il territorio, le aree urbane sono oberate dai nuovi arrivi. Le comunità ospitanti e gli sfollati si contendono le risorse naturali, i servizi di base e le opportunità economiche. Con l’acuirsi delle tensioni intercomunitarie, molti sfollati stanno decidendo di spostarsi di nuovo in cerca di sicurezza, servizi migliori e opportunità di sussistenza.

Dall’inizio dell’anno, l’UNHCR e i suoi partner hanno identificato un numero crescente di sfollati interni che decidono di attraversare i confini, in particolare verso sud e verso i paesi costieri quali la Costa d’Avorio, il Ghana, il Togo e il Benin. Più di 23.000 Burkinabé sfollati interni hanno attraversato i confini nel 2022.

Per rispondere al nuovo spostamento di sfollati, l’UNHCR sta lavorando in stretta collaborazione con le autorità locali e i partner per fornire alloggi e assistenza salvavita ai più vulnerabili, come bambini e persone sopravvissute alla violenza di genere. Tuttavia, sono necessarie altre risorse per evitare che i Burkinabé sfollati diventino rifugiati e trovare per loro soluzioni durature. I rifugiati Burkinabé appena arrivati, perlopiù donne e bambini, al momento hanno accesso limitato al cibo, al riparo, all’igiene e alla sanità.

La condizione degli sfollati è resa ancora più drammatica dalla grave mancanza di fondi. L’UNHCR fa appello alla comunità internazionale perché offra una maggior solidarietà e sostegno agli sfollati in Burkina Faso e alle comunità ospitanti attraverso un’assistenza finanziaria urgente. Malgrado le crescenti necessità in Burkina Faso e nei paesi vicini, è stato erogato solo il 52 per cento dei finanziamenti richiesti dall’UNHCR per quest’anno, che ammontavano a 336,9 milioni di dollari.

Per informazioni:

  • A Ouagadougou, Valeria Dell’Aquila, [email protected], +226 525 67 57
  • A Dakar (regionale), Alpha Seydi Ba, [email protected], +221 773 457 454
  • A Ginevra, Eujin Byun, [email protected], +41 79 747 87 19
  • A New York, Kathryn Mahoney, [email protected], +1 347 574 6552

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici