Ricominciare da capo non è facile, ma i rifugiati del Burundi sono fiduciosi nel loro ritorno a casa
I rifugiati burundesi di ritorno a casa dopo anni di esilio in Ruanda portano con sè speranza e aspettative.
Molti apolidi nel Regno Unito affrontano una strada tortuosa per il riconoscimento
Uno studio dell’UNHCR fa luce su un problema nazionale nascosto che, nonostante i recenti progressi, riguarda ancora milioni di persone in tutto il mondo.
In Giordania e Libano, i rifugiati volontari promuovono la diffusione del vaccino
Mentre ricorre la Settimana mondiale delle vaccinazioni (World Immunization Week), che mira ad aumentare la fiducia nei vaccini, i rifugiati volontari lavorano per combattere la disinformazione e incoraggiare i rifugiati più anziani a farsi vaccinare.
Filippo Grandi elogia il Ruanda per aver offerto un rifugio salvavita alle persone costrette a fuggire
In Ruanda, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi ha visitato una struttura che offre un percorso sicuro per lasciare la Libia a rifugiati e richiedenti asilo, tra cui una coppia somala che ha affrontato detenzione e abusi.
Sicurezza e sostegno ai rifugiati centrafricani nella Repubblica Democratica del Congo
In visita nella Repubblica Democratica del Congo, l’Alto Commissario ONU per i Rifugiati Filippo Grandi elogia gli sforzi inclusivi per sostenere i rifugiati centrafricani, mentre chiede un maggiore sostegno internazionale.
Un adolescente rifugiato informa altri giovani richiedenti asilo sui rischi di abuso
Un programma di insegnamento tra pari in Serbia sta aiutando i minori non accompagnati vulnerabili a proteggersi dalla violenza e dallo sfruttamento mentre cercano sicurezza.