UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook X Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

Dichiarazione di Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino, sulla situazione a Lampedusa

15 Set 2023

Dichiarazione Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino

“La situazione a Lampedusa è critica e apprezziamo che sia in corso un’azione urgente per riportare l’isola alla normalità.

Riconosciamo in pieno le difficoltà causate da un numero molto elevato di persone in arrivo simultaneamente su un’isola piccola dove le capacità di accoglienza sono limitate. Per garantire alle persone l’assistenza necessaria, decongestionare l’isola rimane una priorità assoluta e apprezziamo gli sforzi delle autorità locali e centrali in tal senso che hanno già trasferito circa 5.000 persone nelle ultime 28 ore.

In questa situazione di grave sovraffollamento è prioritario individuare e garantire assistenza adeguata alle persone vulnerabili come, per esempio le persone sopravvissute a violenza e con altre condizioni di fragilità. L’UNHCR, insieme a Unicef, OIM ed altre organizzazioni umanitarie, è presente sull’isola per fornire informazioni e assistenza alle persone arrivate a supporto delle autorità.

La situazione attuale può essere affrontata tornando ad un meccanismo di sbarchi che preveda l’utilizzo di navi con maggiore capacità che possano alleggerire la pressione su Lampedusa portando le persone soccorse anche in altre aree di sbarco.

Questa soluzione richiede il supporto tempestivo dell’Unione Europea in uno spirito di condivisione delle responsabilità e solidarietà con i paesi di primo approdo. L’UNHCR rinnova la richiesta di istituire un meccanismo regionale concordato per le procedure di sbarco e ridistribuzione per le persone che arrivano via mare.”

Contatti Media:

  • Federico Fossi, [email protected], +39 3490843461
  • Barbara Molinario, [email protected], +39 3385462932

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

Statement by Chiara Cardoletti, UNHCR Representative for Italy, the Holy See and San Marino on the situation in Lampedusa.

L’Assistente Alto Commissario dell’UNHCR Triggs chiede più protezione per i rifugiati, al termine della missione in Grecia  

UNHCR e OIM chiedono una soluzione urgente per rifugiati e migranti bloccati alle frontiere di Tunisia e Libia

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici