
Darfur occidentale: violenti scontri costringono quasi 2.000 persone a fuggire in Ciad

L’UNHCR intensifica la risposta mentre migliaia di persone fuggono dagli attacchi nel nord del Mozambico

Sei rifugiati tra le 137 vittime del recente attacco in Niger
Siria 10 anni di crisi
In evidenza
Libera il suo potenziale
Nel Sahel centrale a causa del conflitto sono state chiuse o distrutte 4000 scuole. 700 mila bambini non hanno più accesso allo studio. Lavoriamo senza sosta per assicurare un’istruzione a tutti i bambini rifugiati. Ma i bisogni sono enormi.
Emergenza coronavirus
L’UNHCR ha lanciato con ARCI una piattaforma multilingue online in cui sono ospitati materiali informativi su prevenzione e comportamenti positivi per ridurre i rischi di contrarre il COVID-19.
Manifesto dell'Università Inclusiva
Le Università italiane che aderiscono al Manifesto dell’Università Inclusiva si impegnano a favorire l’accesso dei rifugiati all’istruzione universitaria e a promuovere la loro integrazione.
Progetto "Welcome"
L’UNHCR assegna un riconoscimento alle aziende che maggiormente si distinguono nel favorire l’inserimento professionale dei rifugiati e nel sostenere il loro processo d’integrazione in Italia.
Contatti
UNHCR
Agenzia ONU per i Rifugiati
Via Leopardi, 24, 00185 Roma