Welcome 2024: un anno da record per l’inclusione lavorativa dei rifugiati
RD del Congo: oltre 230.000 sfollati dall’inizio dell’anno per l’escalation di violenza nell’est del Paese
Arrivano i primi rifugiati nell’ambito del nuovo programma di mobilità lavorativa promosso dall’UNHCR e dai suoi partner.
L’inverno dei rifugiati
In evidenza
Emergenza Siria
La drammatica escalation delle ostilità nella Siria nordoccidentale, in particolare nella zona di Aleppo, ha costretto decine di migliaia di persone a fuggire dalle proprie case. Hanno urgente bisogno di beni di prima necessità e un riparo per proteggersi dal gelo invernale.
Progetto "Welcome"
L’UNHCR assegna un riconoscimento alle aziende che maggiormente si distinguono nel favorire l’inserimento professionale dei rifugiati e nel sostenere il loro processo d’integrazione in Italia.
Un altro inverno lontani da casa
Per i milioni di rifugiati e sfollati costretti ad affrontare un altro inverno lontani da casa in Paesi come Afghanistan, Siria, Libano, Giordania e Ucraina. Per i bambini, gli anziani, le donne e le famiglie sfollate e rifugiate che si domandano se riusciranno a sopravvivere al gelo invernale.
Manifesto dell'Università Inclusiva
Le Università italiane che aderiscono al Manifesto dell’Università Inclusiva si impegnano a favorire l’accesso dei rifugiati all’istruzione universitaria e a promuovere la loro integrazione.
Contatti
UNHCR
Agenzia ONU per i Rifugiati
Via Leopardi, 24, 00185 Roma