UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

Ben Stiller nominato Ambasciatore di Buona Volontà dell’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati

3 Lug 2018

Dopo aver incontrato i rifugiati in Guatemala nel corso della settimana, Ben Stiller, Ambasciatore di Buona Volontà, chiede solidarietà e azioni in favore dei rifugiati di tutto il mondo.
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha annunciato oggi la nomina dell’attore, regista, produttore e filantropo Ben Stiller come suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà nel mondo.
L’annuncio arriva oggi al termine di un viaggio con l’UNHCR compiuto dall’attore in Guatemala, dove ha incontrato alcuni degli uomini, delle donne e dei bambini provenienti dalla parte settentrionale dell’America centrale che sono stati costretti a fuggire dalle loro case a causa della violenza. Negli ultimi anni un numero crescente di persone nel Salvador, in Guatemala e in Honduras sono fuggite da violenze straordinarie e incontrollate ad opera di bande e gruppi criminali organizzati, tra le quali si registrano omicidi, stupri, rapimenti e persino il reclutamento forzato di minori in bande. Stiller ha trascorso del tempo in Guatemala incontrando i rifugiati, compresi i minori non accompagnati, e osservando l’impegno dell’UNHCR nel sostenerli e proteggerli insieme al governo e ai suoi partner.
Commentando oggi il suo nuovo ruolo, Ben Stiller ha dichiarato: “Sono davvero onorato e orgoglioso di assumere il ruolo di Ambasciatore di Buona Volontà per l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati. L’UNHCR è un’organizzazione che opera instancabilmente in tutto il mondo per aiutare uomini, donne e bambini che fuggono dalla guerra, dal terrore e dalle persecuzioni. Qui in Guatemala, le famiglie e i bambini che ho incontrato hanno vissuto, nel loro paese, situazioni di violenza e terrore oltre ogni immaginazione. Sono vulnerabili e hanno sofferto immensamente. Hanno bisogno di aiuto. L’UNHCR è impegnato in prima linea con i suoi partner per fornire loro supporto, protezione e rifugio”.
Stiller ha aggiunto: “Con oltre 68 milioni di sfollati in tutto il mondo, non c’è mai stata una ragione più convincente o una maggiore urgenza per dimostrare solidarietà e sostegno ai rifugiati. Io per primo, come Ambasciatore di Buona Volontà per l’UNHCR, farò quanto potrò per difendere i rifugiati e incoraggiare altri a fare lo stesso”.
Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha dichiarato: “Ben sarà un grande Ambasciatore di Buona Volontà. Ho visto personalmente il suo impegno nei confronti dei rifugiati del mondo e la sua straordinaria capacità di parlare della complicata questione delle migrazioni forzate in modo chiaro, appassionato e convincente. Ed è proprio questo il ruolo degli Ambasciatori di Buona Volontà: sensibilizzare, incoraggiare il sostegno e dare voce a coloro che sono stati costretti a lasciare le proprie case. Sono ansioso di iniziare a lavorare con lui”.
L’UNHCR collabora con governi e partner sul campo in varie parti del mondo per sostenere e proteggere i rifugiati e aiutarli a costruirsi un futuro migliore. In Guatemala l’UNHCR lavora insieme al governo e ai partner della società civile nell’ambito di un piano più ampio di risposta regionale, conosciuto localmente con il suo acronimo spagnolo, MIRPS, in virtù del quale sei governi della regione hanno accettato di operare congiuntamente per far fronte al fenomeno degli esodi di massa in tutta la sua portata, identificandone le cause più profonde, rafforzando i sistemi di asilo e protezione e cercando soluzioni durature. L’iniziativa è un esempio concreto di cooperazione regionale volta ad affrontare la difficile situazione dei flussi migratori forzati, e ha direttamente ispirato il Global Compact for Refugees, che sarà adottato alla fine dell’anno.
L’UNHCR continua a chiedere ai governi di rafforzare la condivisione della responsabilità a livello globale e la solidarietà per garantire la sicurezza delle famiglie che fuggono da violenze e persecuzioni potenzialmente letali.
Ben Stiller sostiene l’UNHCR dall’inizio del 2016, incontrando i rifugiati in Germania e in Giordania. Famoso per la sua partecipazione in film come Palle al balzo – Dodgeball, Zoolander e Ti presento i miei, ha svolto un ruolo fondamentale nei progetti dell’UNHCR, tra cui la #withrefugeescampaign.
Recentemente, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato il 20 giugno 2018, è apparso in un’edizione speciale del film Buzzfeed Tasty intitolata “Homemade Chicken Shawarma, As Made by Ben Stiller and Ahmed Badr”. Nel film Stiller, insieme allo scrittore ed ex rifugiato iracheno Ahmed Badr, prepara una versione casalinga di pollo shawarma, un piatto tradizionale della terra natia di Badr, che ci conduce tra i ricordi della sua infanzia trascorsa a Baghdad prima di essere costretto a fuggire.
 
Per maggiori informazioni:

  • Sarah Epstein (Regno Unito), [email protected],+ 44 7572 601088
  • Jennifer Abrahams (Stati Uniti), [email protected],+ 1 (917) 900-2901
  • William Spindler (Ginevra), [email protected], +41 79 217 3011

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

UNHCR apre sede distaccata a Milano

I rifugiati ucraini trovano un sostegno a lungo termine nei Paesi di accoglienza europei

Le attività gestite da donne in Afghanistan subiscono un duro colpo a causa dell’inasprimento delle restrizioni

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici