UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

Oltre 5.000 venezuelani trovano una nuova casa grazie al programma brasiliano di ricollocamento interno

15 Mar 2019

Oltre 5.000 venezuelani sono stati ricollocati dallo Stato settentrionale di Roraima, in Brasile, in altri 17 Stati all’interno del Paese, grazie a un innovativo programma di ricollocamento interno sostenuto dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, oltre che dalla società civile e da altre agenzie delle Nazioni Unite, quali OIM, UNFPA e UNDP.
Secondo i dati ufficiali, il Brasile ha accolto oltre 200.000 venezuelani a partire dal 2017. Di questi, circa 85.000 hanno presentato domanda di asilo, mentre permessi di soggiorno temporaneo sono stati concessi a circa 40.000 persone.
I venezuelani sono fuggiti da iperinflazione, carenza di beni di sostentamento e instabilità politica cercando rifugio in Brasile, per la maggior parte attraversando il confine di terra. I voli mirano a ridurre il flusso di persone nelle regioni di frontiera, dove molti venezuelani hanno vissuto per strada e in ostelli, con opportunità limitate.
Mercoledì 13 marzo, un volo dell’Aeronautica Brasiliana (FAB) è decollato da Boa Vista (la capitale dello Stato di Roraima, a circa 200 km dal confine col Venezuela) con a bordo 225 venezuelani. Rifugiati e migranti hanno scelto di andare in 13 diverse città brasiliane e il trasporto aereo è stato organizzato di conseguenza. Altri voli sono in programma nelle prossime settimane.
Il programma di ricollocamento volontario è iniziato ad aprile 2018 e ora coinvolge 50 diverse città in tutto il Brasile: è stato ideato per ridurre la pressione sulle comunità di accoglienza nelle regioni settentrionali del Brasile, dove rifugiati e migranti hanno continuato ad arrivare dal Venezuela, costretti a fuggire dal proprio Paese a causa delle difficoltà socio-economiche, delle violazioni dei diritti umani e della situazione politica.
L’UNHCR gioca un ruolo chiave nell’implementazione e nel coordinamento del programma brasiliano di ricollocamento interno, in particolare individuando i beneficiari aventi diritto fra i soggiornanti dei campi temporanei di Boa Vista e assicurandosi che le persone posseggano i documenti necessari per viaggiare.
Il programma di ricollocamento, realizzato in coordinamento con governo, società civile, partner privati e altre agenzie delle Nazioni Unite conformemente a quanto previsto dal Global Compact sui rifugiati, sta contribuendo a creare nuove opportunità di integrazione a livello locale per rifugiati e migranti venezuelani in altre aree del Brasile. Altre modalità prevedono il ricongiungimento familiare e un programma di opportunità professionali grazie al quale rifugiati e migranti nello Stato di Roraima sono preselezionati da compagnie private per poi essere assunti in altri Stati. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati sta assicurando assistenza ai partecipanti sostenendoli nella copertura degli affitti e delle spese domestiche.
 
Per maggiori informazioni: 

  • In Brasile, Luiz Fernando Godinho, [email protected], +55 61 818 709 78
  • A Panama, William Spindler, [email protected], +507 63 827 815
  • A Ginevra, Babar Baloch, [email protected], +41 79 513 9549

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

L’UNHCR e Platon lanciano una collaborazione per porre l’attenzione sulle voci e le aspirazioni dei rifugiati

L’UNHCR vince un premio per l’uso innovativo di soluzioni blockchain per fornire contanti alle persone costrette alla fuga in Ucraina

UNHCR: le donazioni islamiche hanno un ruolo sempre più importante per l’aiuto alle persone sfollate

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici