Close sites icon close
Search form

Cerca il sito del paese

Profilo paese

Sito paese

L'UNHCR CHIEDE UNA RISPOSTA ESAURIENTE ALLA SITUAZIONE DI CALAIS

L'UNHCR CHIEDE UNA RISPOSTA ESAURIENTE ALLA SITUAZIONE DI CALAIS

7 Agosto 2015

La situazione a Calais non è né nuova né ingestibile. Ci sono circa 3.000 rifugiati e migranti a Calais e nella costa settentrionale della Francia - praticamente lo stesso numero di persone che erano presenti nel mese di novembre. Tuttavia, gli almeno 10 morti tra rifugiati e migranti, deceduti dall'inizio di giugno nel tentativo di attraversare la Manica dalla città portuale di Calais verso il Regno Unito, sono un dato preoccupante.

L'UNHCR ribadisce la sua richiesta, presentata a partire dall'estate 2014, per una risposta completa ed esauriente - in primo luogo da parte delle autorità francesi – al peggioramento delle condizioni di accoglienza per rifugiati e migranti a Calais. Le misure di sicurezza, anche se comprensibili, non sono efficaci da sole.

Molte di queste persone hanno bisogno di protezione internazionale - sono rifugiati fuggiti da conflitti, violenze e persecuzioni in Afghanistan, Eritrea, Somalia, Sudan e Siria.

L'UNHCR è preoccupato per le terribili condizioni di vita e di accoglienza nei siti di fortuna che si trovano vicino a Calais. L’Agenzia incoraggia le autorità francesi a trasferire gradualmente le persone via dagli attuali insediamenti informali e di fornire loro, come accade nella maggior parte dei paesi europei, adeguate condizioni di accoglienza nella regione Nord-Pas-de-Calais, così come in altri luoghi. È altresì essenziale affrontare i ritardi significativi per chi vuole chiedere asilo in Francia. Donne e bambini, che ora rappresentano un gruppo ampio a Calais, sono particolarmente vulnerabili allo sfruttamento e alla tratta e necessitano di particolare attenzione da parte delle autorità francesi.

Una risposta straordinaria è urgente. L’UNHCR invita il Regno Unito e altri Stati membri dell'UE a collaborare con le autorità francesi competenti nella ricerca di soluzioni per le persone bisognose di protezione internazionale – soprattutto nei casi in cui ci siano familiari o altri collegamenti in un altro Stato membro dell'UE, in conformità con la legislazione europea esistente.

La situazione a Calais è il riflesso di più ampi movimenti di rifugiati e migranti in Europa la quale, a sua volta, impallidisce di fronte allo spostamento massiccio di rifugiati in Medio Oriente e in Africa. I quattro paesi confinanti con la Siria ospitano ad oggi più di quattro milioni di rifugiati siriani. Delle circa 224.500 persone arrivate in Europa quest'anno, una su tre è rifugiata siriana - famiglie in fuga da uno dei conflitti più mortali della storia recente.

La situazione a Calais richiama l'attenzione sulla necessità di una maggiore responsabilità, di un coordinamento e della robusta implementazione di un sistema di asilo comune a livello europeo. È fondamentale che gli Stati membri dell'UE affrontino le attuali carenze in materia di asilo e di accoglienza, e aumentino le misure di solidarietà come il ricollocamento e altre vie legali per le persone che cercano sicurezza. È necessaria una risposta europea autenticamente collettiva e di vasta portata, basata sui principi di umanità, accesso alla protezione, solidarietà e condivisione delle responsabilità, sia all'interno dell'UE, sia con i paesi al di fuori dell'UE.

È possibile che non tutte le persone che si trovano a Calais siano rifugiati. Soluzioni per questi altri gruppi potrebbero includere il rimpatrio, in condizioni umane e dignitose, verso i propri paesi d'origine o verso altri paesi dove hanno vissuto in precedenza, in collaborazione con i paesi di origine e in conformità con gli standard internazionali sui diritti umani.

L'UNHCR è pronto a sostenerne ulteriormente la Francia, il Regno Unito e altri Stati membri dell'UE nella ricerca di soluzioni pratiche e complete.