Close sites icon close
Search form

Cerca il sito del paese

Profilo paese

Sito paese

Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali-CNOAS

Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali-CNOAS

Dal 2018, l’UNHCR e il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali (CNOAS) collaborano per contribuire alla qualificazione del sistema di tutela e integrazione per rifugiati e richiedenti asilo con particolare riguardo alle persone portatrici di esigenze specifiche, inclusi minori stranieri non accompagnati, vittime di tortura e persone con disagio mentale.La collaborazione ha la finalità di sistematizzare le migliori prassi nell’accesso ai servizi di tutela offerti sul territorio, in raccordo con gli altri attori operanti nel sistema di asilo, nell’accoglienza e nel percorso di integrazione, nonché con i servizi di assistenza sanitaria e sociale.

© UNHCR/Alessandro Penso

Per realizzare questi obiettivi, UNHCR e CNOAS hanno sviluppato una serie di attività che includono sessioni di formazione, workshop e incontri su tematiche relative alla protezione di rifugiati e richiedenti asilo, elaborazione di ricerche e rapporti sullo stato di protezione di rifugiati e richiedenti asilo in Italia, e promozione di attività, sia a livello nazionale che locale, finalizzate all’integrazione dei rifugiati e richiedenti asilo, con un focus specifico sulle persone portatrici di esigenze specifiche.

Giving voice to young refugees in Italy

Oltre il 40% dei minori stranieri non accompagnati coinvolti nel rapporto AGIA - UNHCR 2017-2018 ha espresso il desiderio di essere ascoltato e partecipare alle scelte riguardanti il proprio percorso in Italia. Per rispondere all’esigenza di ascolto dei minori, l’UNHCR ha sviluppato il percorso di partecipazione per minori e giovani adulti accolti in Italia “Giving voice to young refugees in Italy”. Con l’obiettivo di realizzare un modulo formativo online per assistenti sociali iscritti al CNOAS, il percorso ha coinvolto minori e giovani adulti sulle questioni che riguardano il ruolo e la funzione degli assistenti sociali, attori chiave per la determinazione del superiore interesse del minore.