Close sites icon close
Search form

Cerca il sito del paese

Profilo paese

Sito paese

Minoranze

Minoranze

Le minoranze e le comunità indigene spesso possono venire trascurati durante le emergenze. Quando le violenze e le persecuzioni costringono milioni di persone ad abbandonare le loro case, l'UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, compie ogni sforzo possibile per mostrare loro che non sono stati dimenticati.Una minoranza è un gruppo etnico, religioso o linguistico, presente in numero inferiore rispetto al resto della popolazione. Le popolazioni indigene, invece, sono comunità che possedevano dei terreni in un territorio prima che fosse invaso o colonizzato.

© UNHCR/Boris Heger

In molte parti del mondo, questi gruppi possono essere vittime di gravi violazioni dei diritti umani, violenze, conflitti, persecuzioni etniche o religiose e, in casi estremi, genocidio. Di conseguenza, spesso non hanno altra scelta che fuggire.

Noi di UNHCR collaboriamo con governi e organizzazioni internazionali per dare protezione ai gruppi minoritari, in particolare donne e bambini. Il nostro obiettivo è inoltre, ove possibile, quello di aiutare le minoranze e le comunità indigene a conservare il loro patrimonio e identità culturale e garantire l’accesso all'assistenza sanitaria, agli interpreti e alle strutture di accoglienza.