Close sites icon close
Search form

Cerca il sito del paese

Profilo paese

Sito paese

INVIATA SPECIALE DELL’UNHCR ANGELINA JOLIE PITT IN VISITA IN GRECIA

Comunicati stampa

INVIATA SPECIALE DELL’UNHCR ANGELINA JOLIE PITT IN VISITA IN GRECIA

16 Marzi 2016

L’Inviata Speciale dell’UNHCR Angelina Jolie Pitt è oggi in visita in Grecia per conto dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi.

La missione dell’Inviata Speciale si concentrerà sulla situazione umanitaria di migliaia di famiglie rifugiate in Grecia, la maggior parte delle quali sono state costrette a fuggire da Siria, Afghanistan e Iraq. Da gennaio del 2015, quasi l’85% di tutti i rifugiati e richiedenti asilo arrivati in Europa sono approdati in Grecia. Oggi in Grecia ci sono oltre 40.000 persone, arrivate nelle ultime settimane, che hanno disperato bisogno di protezione e sostegno umanitario.

Angelina Jolie Pitt ribadirà il sostegno dell’UNHCR alla Grecia volto a espandere e coordinare la protezione e l’assistenza ai rifugiati, rafforzare le procedure di registrazione e di asilo, garantire il rispetto degli standard fondamentali in materia di protezione internazionale e diritto dei rifugiati e implementare il programma di ricollocamento dell’UE. L’Inviata Speciale esprimerà la propria ammirazione per il sostegno e la solidarietà che la Grecia ha dimostrato verso le centinaia di migliaia di rifugiati e richiedenti asilo che sono arrivati sulle sue coste dopo viaggi pericolosi e difficili, talvolta mortali.

La visita di Angelina Jolie Pitt si concentrerà su:

  • L’accesso ad adeguate condizioni di accoglienza e protezione, inclusi i canali legali disponibili per rifugiati e richiedenti asilo, tra cui il programma di ricollocamento dell’UE.
  • Le sfide e le difficoltà che si pongono nell’attuale piano di risposta emergenziale, così come i modi in cui l’UNHCR potrebbe fornire ulteriore sostegno al Governo e alla comunità greca.
  • Il supporto ai rifugiati che presentano vulnerabilità specifiche, quali nuclei familiari che hanno una donna come capo famiglia, minori non accompagnati, persone disabili, o coloro che sono stati esposti a violenze sessuali o di genere.

“Sono qui per rafforzare l’impegno dell’UNHCR e delle autorità greche ad intensificare le misure di risposta emergenziale ad una situazione umanitaria che si sta deteriorando. Sono molto felice di avere l’occasione di incontrare le autorità, i partner e i volontari che lavorano sul campo per assicurare che le persone vulnerabili siano protette e migliorarne le condizioni,” ha detto l’Inviata Speciale Angelina Jolie Pitt.

Questa visita arriva il giorno dopo la visita dell’Inviata Speciale in Libano, in occasione del 5° anniversario del conflitto in Siria, dove ha enfatizzato il bisogno di leadership e azione internazionale coordinata per affrontare le cause alla radice della crisi globale dei rifugiati. Questa è la sua prima visita in Grecia per conto dell’UNHCR.

L’UNHCR sta supportando le autorità greche che sono responsabili dell’accoglienza, della registrazione e dell’assistenza ai rifugiati e richiedenti asilo che arrivano sul loro territorio. L’UNHCR ha allestito otto sedi operative sul campo, ha dispiegato centinaia di esperti e operatori e risorse significative per fornire riparo, acqua e servzi igienici, cure mediche e servizi di protezione tra le altre priorità. Dati i numeri in contiuo aumento in Grecia nelle settimane passate, tuttavia, gli sforzi non sono sufficienti per rispondere a tutte le esigenze sul campo e la situazione peggiora di giorno in giorno.

La visita dell’Inviata Speciale arriva alla vigilia di un incontro critico tra gli Stati membri dell’Unione Europea e il governo della Turchia che potrebbe potenzialmente avere ricadute su migliaia di rifugiati e richiedenti asilo in Grecia. A fine mese a Ginevra, l’Inviata Speciale parteciperà ad un incontro ad alto livello in cui verrà anche esplorata la possibilità di attuare canali legali per i rifugiati Siriani, quali il reinsediamento, programmi di ammissione umanitaria, sponsorizzazioni private, ricongiungimenti familiari, borse di studio per studenti e programmi mirati di mobilità dei lavoratori.