Close sites icon close
Search form

Cerca il sito del paese

Profilo paese

Sito paese

L’EUROPA INIZIA A LAMPEDUSA 1–3 OTTOBRE

L’EUROPA INIZIA A LAMPEDUSA 1–3 OTTOBRE

30 Settembre 2015

L’UNHCR partecipa alla Seconda Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, in cui saranno commemorate le 368 vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 e tutti i rifugiati e migranti scomparsi nel tentativo di raggiungere l’Europa.

Di seguito il programma delle giornate di commemorazione.

Giovedì 1 Ottobre

Ore 9:00 Piazza castello apertura Little Red UnderWood

Installazione live performance di Francesca Nini. Tratta da “Cappuccetto Rosso” di Charles Perrault

Ore 11:00 Inaugurazione della mostra fotografica "Migranti a rischio nel mar Mediterraneo", composta da 32 pannelli che raccontano la storia delle traversate del Mediterraneo e della accoglienza dei migranti e rifugiati in Italia, Austria e Grecia

Luogo Piazza Garibaldi Lampedusa, a cura di Amnesty International

Laboratori

Ore 9:30 Laboratorio migrazioni e diritto alla salute

Luogo: Scuola secondaria secondo grado Ettore Majorana Via Grecale Lampedusa, a cura di Medici Senza Frontiere - Rivolto a giovani e studenti

Ore 9:30 Laboratorio esperienziale: Discriminazione e diritti umani

Luogo: Scuola secondaria secondo grado Ettore Majorana Via Grecale Lampedusa, a cura di Amnesty International –Sezione Italiana- Rivolto a giovani e studenti

Ore 10:30 Laboratorio sui soccorsi in mare

Luogo Scuola secondaria secondo grado Ettore Majorana Via Grecale Lampedusa, a cura del CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta- Rivolto a giovani e studenti

Ore 16:00 Incontro di presentazione della ricerca “ Rappresentazione dei migranti nei libri di testo italiani di storia e geografia”

Luogo: Scuola secondaria secondo grado Ettore Majorana Via Grecale Lampedusa, a cura di CNR-IRPPS. - Rivolto a docenti

Ore 20:00 Incontro Pubblico “Memoria Futura”

Luogo Piazza Garibaldi Lampedusa, a cura di ANVCG- Campagna “Io non volevo partire – chi fugge dalla guerra ha bisogno di una mano”.

Venerdì 2 ottobre

Ore 9:30 Area Marina Protetta Inaugurazione mostra "Cartagine Altera Europa" Le opere del Museo del Bardo di Tunisi e dei Musei Vaticani si incontrano nei locali dell'area marina protetta

Laboratori

Ore 9:30 Laboratorio “Memoria Futura”

Dialogo tra i sopravvissuti alle guerre di ieri e alle guerre di oggi luogo da definire. Campagna “Io non volevo partire – chi fugge dalla guerra ha bisogno di una mano”. Luogo Scuola secondaria secondo grado Ettore Majorana Via Grecale Lampedusa , a cura di ANVCG. Rivolto a giovani e studenti

Ore 9:30, Laboratorio: flussi migratori e il diritto di asilo nella UE

Luogo Scuola secondaria secondo grado Ettore Majorana Via Grecale Lampedusa a cura di Amnesty International –Sezione Italiana- Rivolto a giovani e studenti

Ore 10:30, Laboratorio: esperienziale sulla discriminazione e sui diritti dei minorenni migranti

Luogo Scuola secondaria secondo grado Ettore Majorana Via Grecale Lampedusa a cura di Save the Children - Rivolto a giovani e studenti

Ore 10:30, Laboratorio: l’arrivo delle vittime di tratta nell’ambito dei flussi migratori

Luogo Liceo scientifico Ettore Majorana Via Grecale Lampedusae a cura di OIM Organizzazione Internazionale Migrazioni - Rivolto a giovani e studenti

Ore 16:00, lavorare su migrazioni e antirazzismo a scuola: possibili percorsi e materiali didattici

Luogo Scuola secondaria secondo grado Ettore Majorana Via Grecale Lampedusa , a cura di CISP e Archivio Memorie Migranti Rivolto a docenti e dirigenti

Ore 20:00, Proiezione documentario Torn prodotto da UNHCR, in collaborazione con Alessandro Gassman

Storie di artisti e di rifugiati, un film girato tra Libano e Giordania. Luogo Piazza

Garibaldi Lampedusa, a cura di UNHCR

Sabato 3 ottobre

Ore 10:00, inaugurazione della scultura Naufraghi.

Disegno di Massimiliano Frezzato realizzata da Giulio Pellegrini

Luogo: Area Marina Protetta

Marcia verso la Porta d'Europa Momento

Raccoglimento con i superstiti del naufragio con padre Mussie Zerai

Ore 12:00

Cerimonia in mare con la guardia costiera