Close sites icon close
Search form

Cerca il sito del paese

Profilo paese

Sito paese

Racconti di barbarica violenza nella regione Ituri del Congo orientale

Racconti di barbarica violenza nella regione Ituri del Congo orientale

13 Luglio 2018

Dopo mesi di conflitti tra i gruppi etnici Hema e Lendu nella regione orientale del Congo, nell'Ituri, di recente l'UNHCR è stato in grado di avere accesso all'area. Qui il team dell’UNHCR ha incontrato alcune delle 150.000 persone che erano state costrette a spostarsi in altre zone a causa dei conflitti e che ora stanno tornando nella speranza di ritrovare le proprie case.

Le condizioni sono terribili. In tutto si stima che circa 350.000 persone siano fuggite dalla violenza, e in molti casi coloro che sono finora tornati stanno scoprendo che i loro villaggi e le loro case sono stati ridotti in cenere.

Il nostro team ha ascoltato numerosi e strazianti resoconti di violenze barbariche, che includono attacchi di gruppi armati a civili con armi da fuoco, frecce e machete, interi villaggi rasi al suolo e fattorie e negozi saccheggiati e danneggiati in modo irreparabile.

Le sfide umanitarie sono enormi, in quanto ospedali, scuole e altre infrastrutture chiave sono state completamente distrutte. L'UNHCR è particolarmente preoccupato per il numero di bambini che soffrono di malnutrizione acuta e che hanno bisogno di cure mediche urgenti.

Nel frattempo, le condizioni dei siti informali sono disperate. In molti luoghi, non c'è acqua pulita, accesso alle cure mediche e i servizi igienici sono inadeguati. In particolare, nel campo vicino all'Ospedale Generale di Bunia, esiste un rischio significativo e crescente di diffusione di malattie. Il tasso di mortalità è in aumento. A giugno è stato registrato il decesso di diverse persone, mentre il numero di coloro che sono affetti da malattie respiratorie e anemia sta rapidamente crescendo.

L'UNHCR fornisce kit per costruire rifugi di emergenza e rifugi temporanei in sostituzioni di case danneggiate o distrutte, sia alle persone che sono tornate alle proprie case che a coloro che si trovano nei campi. L’UNHCR sta anche fornendo aiuti in denaro per soddisfare esigenze immediate e critiche, dando priorità alle persone più vulnerabili. Circa 1.500 famiglie riceveranno in media 210 dollari USA, a seconda delle dimensioni del nucleo famigliare. L'UNHCR sta anche lavorando per aumentare il coinvolgimento della comunità per migliorare la coesione sociale tra i diversi gruppi etnici.

Tuttavia, i nostri sforzi continuano ad essere ostacolati da un grave sotto-finanziamento. L'appello umanitario per la Repubblica Democratica del Congo continua a essere tra i meno finanziati al mondo. Ad oggi, l'UNHCR ha ricevuto solo il 17% dei 201 milioni di dollari USA richiesti per fornire protezione, aiuti salva-vita e assistenza nel Paese.

L'UNHCR esorta la comunità internazionale a fornire ulteriori finanziamenti e ad adottare misure urgenti per affrontare i bisogni immediati di coloro che sono stati colpiti dalla violenza.

Per ulteriori informazioni: