Close sites icon close
Search form

Cerca il sito del paese

Profilo paese

Sito paese

Premio per mare

Premio per mare

Fin dai tempi più antichi, molte persone in tutto il mondo hanno rischiato la propria vita in mare alla ricerca di migliori opportunità o di protezione dalle persecuzioni e dalle violenze.Negli ultimi anni si sono intensificati gli arrivi di migranti e rifugiati sulle coste dell’Italia meridionale, in particolare a Lampedusa ed in Sicilia. Le imbarcazioni cui si affidano queste persone sono spesso precarie e inadatte a simili traversate ed espongono ad enormi pericoli coloro che, a caro prezzo, vi salgono a bordo.

© UNHCR

Premio ‘Per Mare – al coraggio di chi salva vite umane’

2007-2009

Chi si mette per mare spesso lo fa affidando il proprio destino a trafficanti senza scrupoli, che, per non rischiare l’arresto, affidano le barche agli stessi migranti, il più delle volte totalmente inesperti.

Da qui la crescente necessità di prestare soccorso in mare a queste persone. Le operazioni di soccorso, coordinate dalla Guardia Costiera, vengono messe in atto con grande impegno e abnegazione dalla stessa Guardia Costiera, dalla Marina Militare e dalla Guardia di Finanza. Tuttavia un ruolo importante è svolto anche da altri soggetti, in primo luogo i pescatori che segnalano le imbarcazioni in difficoltà alle autorità o le soccorrono direttamente, a volte anche con gravi e onerose conseguenze.

In questo contesto l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), in collaborazione con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, con la sponsorizzazione di Banca Nuova SpA, ha deciso di indire il Premio ‘Per Mare – al coraggio di chi salva vite umane’, che è stato istituito nel 2007 e assegnato il 20 giugno in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.

Destinatari del premio sono coloro che, a discapito degli interessi personali e rischiando spesso in prima persona, hanno prestato soccorso nel Mediterraneo a migranti e richiedenti asilo coinvolti in naufragi o che si trovavano su imbarcazioni in difficoltà. Il premio viene assegnato a destinatari selezionati attraverso le segnalazioni pervenute da parte della Guardia Costiera e le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa.