Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali
UNHCR, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, con sede a Ginevra, Svizzera, e rappresentanza in Italia a Roma in Via Leopardi 24, (“UNHCR”) è il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali con riferimento all’evento “Giornata Mondiale del Rifugiato” (“Evento”) che si terrà in Italia, a
Roma, in data 19 giugno 2025 presso la sede a Roma, in viale Pola 12, dell’Università Luiss Guido Carli.
Il referente di UNHCR per la protezione dei dati è raggiungibile all’indirizzo postale Via Leopardi 24, 00185 Roma, Italia, oppure alla casella e-mail [email protected]
Modalità e finalità del trattamento
I tuoi dati personali, nello specifico quelli da te forniti tra i seguenti: nome, cognome, ente/azienda/testata, indirizzo e-mail, numero di telefono, saranno trattati da UNHCR, con modalità prevalentemente elettroniche o con strumenti cartacei, per le seguenti finalità: (1) gestire l’organizzazione dell’Evento e la tua partecipazione ad esso ed espletare le attività a ciò strumentali (es. comunicare la conferma della registrazione), (2) adempiere ad obblighi amministrativi e di auditing.
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, l’UNHCR potrebbe contattarti ai recapiti forniti con sistemi automatizzati (sms ed e-mail) o non automatizzati (telefonate mediante operatore) sulla base dell’interesse che hai manifestato a partecipare all’Evento.
L‘UNHCR tratterà i tuoi dati a mezzo di incaricati appartenenti alle categorie degli addetti amministrativi e legali, degli addetti all’organizzazione dell’Evento e alla comunicazione e degli amministratori dei sistemi informatici, a seconda della necessità e finalità.
Trasferimento dei tuoi dati personali
Per permettere il raggiungimento delle finalità sopraesposte, i tuoi dati personali saranno trasferiti al seguente titolare autonomo:
Luiss Guido Carli, Viale Pola n. 12 – 00198 Roma,
P.IVA 01067231009
Indirizzo e-mail del Titolare: [email protected]
Indirizzo e-mail DPO: [email protected]
Considerata la presenza internazionale di UNHCR, i tuoi dati personali potrebbero essere condivisi con altri uffici dell’UNHCR e società terze responsabili del trattamento che si trovano al di fuori dello Spazio Economico Europeo. UNHCR assicura che il trattamento dei dati da parte di questi destinatari avviene nel rispetto delle regole e procedure interne dell’UNHCR applicabili in materia di protezione dei dati personali, e sulla base di garanzie adeguate.
Tempo di conservazione dei tuoi dati
I dati personali trattati per le finalità sopra riportate saranno conservati negli archivi dell’UNHCR nel rispetto del principio di proporzionalità e, salvo revoca del consenso o specifica necessità, per il tempo necessario a raggiungere quelle stesse finalità. Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati possono essere richieste scrivendo a [email protected]
Diritti del soggetto interessato
Hai il diritto a chiedere all’UNHCR, in qualunque momento, l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, nonché la limitazione del loro trattamento.
Per esercitare i diritti di cui sopra, le richieste vanno rivolte all’indirizzo postale dell’UNHCR o per e-mail all’indirizzo [email protected]
Privilegi e immunità dell’UNHCR
Nulla di quanto contenuto nella presente informativa, o ad essa riferito, potrà essere considerato come una rinuncia espressa o implicita a qualsiasi immunità da azione o processo legale, o a qualsiasi
privilegio, esenzione o altra immunità goduti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, da UNHCR e dal loro personale in virtù della Convenzione sui privilegi e le immunità delle Nazioni Unite del 13 Febbraio 1946, dell’accordo di Sede tra Italia e UNHCR del 1952, e di altri accordi internazionali applicabili.
Per maggiori informazioni sull’UNHCR e sul modo in cui tratta i dati personali è possibile consultare la pagina web all’indirizzo www.unhcr.org/it/privacy-policy