Programma di borse di studio DAFI
Programma di borse di studio DAFI
L'istruzione superiore è una priorità per l'UNHCR, delineata nel documento Education 2030: A Strategy for Refugee Education. L'obiettivo è di aumentare la percentuale di rifugiati che prosegue la propria istruzione a livello superiore dall'attuale 7% al 15% entro il 2030. Si tratta di un obiettivo ambizioso ma realistico che può essere raggiunto attraverso l'espansione dell’accesso all’università e il coinvolgimento e l’impegno dei partner e dei paesi ospitanti.
Il programma di borse di studio DAFI (Albert Einstein German Academic Refugee Initiative) offre a studenti rifugiati o rimpatriati meritevoli la possibilità di conseguire un diploma di laurea nel loro paese d'asilo o d'origine. Grazie al sostegno dei governi di Germania, Danimarca e Repubblica Ceca, dell'UNHCR e di una rete di donatori privati, dal 1992 il programma ha permesso a oltre 26.000 giovani donne e uomini rifugiati di conseguire il diploma di laurea .
Le priorità strategiche del programma DAFI sono di:
- Promuovere l'autonomia economica dei rifugiati attraverso un maggiore accesso alle opportunità di lavoro e di imprenditorialità;
- Offrire agli studenti la possibilità di contribuire con conoscenze, abilità e leadership e di facilitare la coesistenza pacifica con le comunità ospitanti durante l’esilio e al ritorno nel proprio paese;
- Rafforzare l’istruzione come misura di protezione incoraggiando l'apprendimento permanente;
- Fornire dei modelli ai bambini e ai giovani rifugiati per dimostrare l'impatto dell'istruzione sugli individui, sulle comunità e sulle società.
La borsa di studio copre i costi delle tasse universitarie, dei libri, il trasporto, l’alloggio e altre spese. Per potenziare i risultati accademici e lo sviluppo delle competenze, i borsisti DAFI ricevono un sostegno aggiuntivo attraverso classi di preparazione accademica e di lingua in base alle esigenze dei singoli, nonché opportunità di mentoring e networking. I club studenteschi e i gruppi di alunni del DAFI sono attivi in molti paesi, e danno preziosi contributi nelle comunità che li ospitano.
DAFI è il programma più longevo ed esteso al mondo di borse di studio per l'istruzione universitaria e, attualmente, è attivo in 59 paesi.
Africa
Benin - Burkina Faso - Burundi - Cameroon - Ciad – Costa d’Avorio - Repubblica Democratica del Congo - Eswatini- Etiopia - Gambia - Ghana - Guinea - Guinea Bissau - Kenya - Liberia - Malawi - Mali - Mozambico - Namibia - Niger - Nigeria - Rwanda - Senegal - Somalia - Sud Africa - Sud Sudan - Sudan - Tanzania - Togo - Uganda - Zambia - Zimbabwe
America
Colombia - Ecuador - Messico
Asia
Afghanistan - India - Iran - Kazahstan - Kyrgyzstan - Pakistan – Tajikistan - Thailandia
Europa
Azerbaijan - Russia - Serbia - Slovacchia - Turchia - Ucraina
Medio Oriente e Nord Africa
Algeria – Egitto - Iraq - Giordania - Libano - Mauritania - Morocco - Siria - Yemen
Per approfondimenti è disponibile il Rapporto Annuale 2023 del Programma DAFI.
Sei un rifugiato alla ricerca di una borsa di studio? Visita la pagina delle FAQ del programma DAFI o il nostro portale delle borse di studio per maggiori informazioni.