Close sites icon close
Search form

Cerca il sito del paese

Profilo paese

Sito paese

Premio Nansen

Premio Nansen

Pochi premi umanitari possono vantare la stessa ricca eredità del Premio Nansen per i Rifugiati dell’UNCHR, Agenzia ONU per i Rifugiati. Istituito nel 1954, il premio dà riconoscimento a una straordinaria e comprovata azione umanitaria in favore di rifugiati, sfollati o apolidi.Attualmente il premio consiste in una medaglia commemorativa e in un premio in denaro del valore di 100.000 dollari. Il premio monetario viene utilizzato dal vincitore, in stretta concertazione con l’UNHCR, per finanziare un progetto che valorizzi il lavoro che già compie in favore delle persone costrette a fuggire.

Per Premio Nansen

Vincitori regionali del Premio Nansen 2024

La commissione selezionatrice del Premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR ha premiato quattro vincitori regionali per il 2024:

  • In Africa, Maimouna Ba, un’attivista del Burkina Faso che ha aiutato oltre 100 bambini sfollati a tornare a scuola e ha fatto si che più di 400 donne sfollate ottenessero l’indipendenza finanziaria.
  • In Europa, Jin Davod, uun’imprenditrice sociale che ha tratto dalla propria esperienza di rifugiata siriana l’ispirazione per costruire una piattaforma online che ha messo in connessione migliaia di sopravvissuti a traumi con terapisti qualificati che offrono supporto di salute mentale gratuito.
  • In Medio Oriente e Nord Africa, Nada Fadol, una rifugiata sudanese che ha mobilitato aiuti essenziali per centinaia di famiglie di rifugiati in fuga verso l’Egitto in cerca di sicurezza.
  • In Asia e Pacifico, Deepti Gurung, che ha fatto campagna per riformare le leggi sulla cittadinanza del Nepal dopo aver scoperto che le sue due figlie erano diventate apolidi, aprendo una strada verso la cittadinanza per loro e per migliaia di persone in situazioni simili.

Vincitore globale del Premio Nansen 2024

La storia del Premio Nansen

Il Premio Nansen per i Rifugiati prende il nome da Fridtjof Nansen, esploratore polare e umanitario norvegese che negli anni venti ha ricoperto il ruolo di primo Alto Commissario per i Rifugiati per la Società delle Nazioni. Nel 1922 Nansen ha vinto il premio Nobel per la pace in riconoscimento del suo coraggioso e infaticabile lavoro in favore dei rifugiati della Prima Guerra Mondiale. Il Premio Nansen per i Rifugiati, attraverso i suoi vincitori, si propone di ricordare i valori di perseveranza e tenacia di fronte alle avversità che lo hanno guidato durante il suo mandato. Il Premio Nansen per i Rifugiati vanta una lunga lista di vincitori, tra cui Eleanor Roosevelt, Graça Machel, Medici senza Frontiere e altri eroi meno noti che hanno lavorato in contesti pericolosi per salvare vite e sostenere la causa delle persone costrette a fuggire. Anche se provenienti da ambienti diversi, tutti i vincitori condividono una caratteristica: l’eccezionale impegno e la disinteressata dedizione alla causa dei rifugiati. Approfondisci le loro storie, qui.