UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

L’UNHCR e Platon lanciano una collaborazione per porre l’attenzione sulle voci e le aspirazioni dei rifugiati

27 Mar 2023

Le sorelle afghane Fehime e Ferzane Mohammadi ritratte nella serie Portrait of Stranger del fotografo Platon. © Platon/UNHCR

Portrait of a Stranger, una collaborazione multimediale tra il fotografo e narratore di fama mondiale Platon e l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, debutterà oggi in collaborazione con il Movies That Matter International Human Rights Film Festival all’Aia, nei Paesi Bassi.

Il film, della durata di 18 minuti, presenta interviste e ritratti di oltre 20 rifugiati fuggiti da conflitti e persecuzioni in varie parti del mondo, esplorando il desiderio universale di essere liberi, al sicuro, rispettati e valorizzati, e il bisogno di appartenza.

Nel corso dell’ultimo anno, l’UNHCR e Platon hanno intervistato un gruppo eterogeneo di rifugiati di diversa età, nazionalità, etnia e circostanze personali. Il risultato, Portrait of a Stranger, è un’esperienza olistica e multimediale che unisce film e fotografia. Chiede al pubblico di guardare oltre le nostre differenze e di concentrarsi invece sulla nostra comune umanità.

“Vivere in esilio può essere la loro circostanza di vita, ma non è ciò che li definisce”, ha detto Platon. “Spero che le immagini e le voci dei rifugiati in questo film aiutino il pubblico a concentrarsi sull’umanità che ci unisce, piuttosto che sulle barriere che ci dividono. Non solo per questi rifugiati, ma per tutte le persone costrette a fuggire in tutto il mondo”.

Poiché il numero di persone costrette alla fuga continua ad aumentare – l’anno scorso ci sono stati più di 100 milioni di persone in fuga a livello globale – si spera che questa collaborazione contribuisca a riformulare le narrazioni e le percezioni sulle persone costrette a fuggire.

“Questo film e queste immagini ci ricordano con forza chi sono davvero i rifugiati. Sono persone come il vostro vicino di casa, il vostro amico, il vostro collega. Come te e me, ognuno con la propria personalità, le proprie speranze, i propri sogni”, ha dichiarato Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati. “Amplificando le voci dei rifugiati, il film offre un’importante confronto con la realtà per contrastare la narrazione negativa che spesso sentiamo sulle persone costrette a fuggire”.

 

Note per l’editore: 

Immagini selezionate disponibili qui.

 

Per ulteriori informazioni, contattare:

  • A Ginevra, Dana Hughes [email protected]
  • All’Aia, Femke Joordens [email protected]

 

Informazioni su Platon: 

Fotografo, comunicatore e narratore, Platon si è guadagnato fama mondiale con i suoi ritratti. Platon ha collaborato con diverse pubblicazioni internazionali, tra cui Rolling Stone, Vanity Fair, Esquire, e ha vinto un Peabody Award per i suoi reportage fotografici per il New Yorker. Ha fotografato oltre 30 copertine per la rivista TIME ed è stato premiato con il World Press Photo. Attualmente fa parte del consiglio per le arti e la cultura del World Economic Forum. Nel 2013, Platon ha fondato The People’s Portfolio, una fondazione no-profit dedicata alla celebrazione dei leader emergenti nel settore dei diritti umani e dei diritti civili in tutto il mondo.

 

Informazioni sull’UNHCR: 

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, guida l’azione internazionale per proteggere le persone costrette a fuggire dalle proprie case a causa di guerre e persecuzioni. L’UNHCR Fornisce assistenza salvavita quali rifugi, cibo e acqua, contribuendo a salvaguardare i diritti umani fondamentali e sviluppando soluzioni che assicurano alle persone un luogo sicuro da chiamare casa, dove poter costruire un futuro migliore. L’UNHCR lavora anche per garantire che alle persone apolidi venga concessa una nazionalità.

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

Cresce la preoccupazione per la sicurezza dei rifugiati coinvolti nel conflitto in Sudan

Oltre 1 milione di sfollati interni in Somalia in tempi record 

Sudan, un milione di persone in fuga: UNHCR chiede di garantire gli aiuti e la sicurezza dei civili

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici