UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

PartecipAzione 2022: ecco le organizzazioni selezionate per la quinta edizione del programma di INTERSOS e UNHCR

29 Apr 2022

Evento di Networking PartecipAzione - Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati a Napoli, Novembre 2019. © UNHCR/Cristiano Minichiello

Sono undici le organizzazioni selezionate quest’anno con il nuovo bando di PartecipAzione, il programma di INTERSOS e UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, che promuove la partecipazione attiva delle persone rifugiate nella vita economica, sociale e culturale in Italia.

I progetti che saranno finanziati toccano gli ambiti più vari: dal supporto per richiedenti asilo e rifugiati LGBTQIA+ alla cucina e all’acconciatura etnica, dalla formazione in materia di salute sessuale e riproduttiva delle donne all’accoglienza integrata di rifugiati dall’Ucraina e dall’Afghanistan.

Questi i nomi delle organizzazioni selezionate:

  • Unione Italiana Apolidi (Lazio)
  • Afghanirpini (Campania)
  • Associazione di Solidarietà Donne per le Donne (Lazio)
  • Il Grande Colibrì (Lombardia)
  • SupportUAChildren APS (Lombardia)
  • Donne dell’Est (Campania)
  • Associazione Origens Ets (Puglia)
  • Movimento Omosessuale Sardo (Sardegna)
  • Stra Vox (Sicilia)
  • In cammino con Gustamundo (Lazio)
  • Sotto il Baobab (Piemonte)

Tutte le organizzazioni selezionate sono costituite da persone rifugiate in Italia o hanno presentato progetti che coinvolgono persone rifugiate. In totale le proposte progettuali ricevute per la quinta edizione di PartecipAzione sono state 59, dieci in più rispetto al 2021.

Lanciato nel 2018, in quattro anni il programma PartecipAzione ha sostenuto lo sviluppo di 40 associazioni in 12 regioni, offrendo loro formazione, collaborazione nella realizzazione dei progetti, percorsi di consolidamento, di sostenibilità e di crescita. Nel corso degli anni, diverse associazioni della rete sono state riconosciute come esempi di leadership nella protezione e nell’integrazione dei rifugiati in Italia e in Europa.

Per ulteriori informazioni:

Il factsheet, l’ultimo rapporto del programma PartecipAzione

Il video di PartecipAzione 2021

Il sito www.partecipazionerifugiati.org

Contatti media:

  • Cosimo Verrusio, Project Manager – PartecipAzione, [email protected]

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

I rifugiati ucraini trovano un sostegno a lungo termine nei Paesi di accoglienza europei

Le attività gestite da donne in Afghanistan subiscono un duro colpo a causa dell’inasprimento delle restrizioni

L’UNHCR e Platon lanciano una collaborazione per porre l’attenzione sulle voci e le aspirazioni dei rifugiati

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici