UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

UNHCR: le donazioni islamiche hanno un ruolo sempre più importante per l’aiuto alle persone sfollate

Questa è una sintesi di quanto affermato da Khaled Khalifa, Senior Advisor per l’Alto Commissario e Rappresentante UNHCR presso i Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo – a cui si può attribuire il testo citato – in occasione della conferenza stampa odierna al Palais des Nations di Ginevra.

24 Mar 2023

Il Fondo Zakat per i rifugiati dell’UNHCR nel 2022 ha supportato più di 1,5 milioni di rifugiati e sfollati interni in 21 paesi. © UNHCR/Ahmed Al-Mayadeen

All’inizio del mese sacro di Ramadan, l’UNHCR, l’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati, lancia il suo quinto Report Annuale della filantropia islamica, che dimostra l’efficacia e il potenziale crescente delle donazioni islamiche per il salvataggio di vite umane e per la costruzione di un futuro migliore per le popolazioni sfollate a livello globale.

Il rapporto dimostra che dall’istituzione, nel 2017, del Fondo Zakat per i rifugiati dell’UNHCR, 6 milioni di sfollati in 26 paesi hanno beneficiato dei fondi Zakat (elemosine obbligatorie) e Sadaqah (donazioni volontarie).

L’anno scorso, attraverso il Fondo Zakat per i rifugiati, l’UNHCR ha ricevuto più di 21,3 milioni di dollari statunitensi, in contributi Zakat (compresi 137.000 dollari di Zakat al Fitr, piccole donazioni obbligatorie) e più di 16,7 milioni in donazioni Sadaqah (compresi 398.000 dollari di Sadaqah Jariyah, contributi volontari).

Nonostante rappresenti una parte piccola della spesa globale dell’UNHCR, la sua importanza e impatto sulle persone sfollate sta crescendo, contribuendo al raggiungimento di diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, in particolare, per ciò che riguarda la fine della povertà e della fame, e il miglioramento dell’istruzione e del benessere.

Nel 2022, il Fondo Zakat per i rifugiati ha permesso all’UNHCR di migliorare la qualità della vita di più di 1,5 milioni di persone in 21 paesi, con i fondi Zakat e Sadaqah. I contributi Zakat hanno permesso all’UNHCR di assistere più di 756.000 rifugiati e sfollati interni in 17 paesi. Le donazioni Sadaqah hanno permesso all’UNHCR di assistere più di 839.000 persone in 15 paesi.

Dal 2017, i principali destinatari delle operazioni dell’UNHCR sono il Bangladesh (Rohingya), Yemen (persone sfollate interne) e Libano (rifugiati siriani). I contributi Zakat sono stati distribuiti l’anno scorso attraverso l’assistenza in denaro conforme allo Zakat e la fornitura diretta di beni. L’assistenza in denaro ha interessato i rifugiati in Algeria, Egitto, India, Indonesia, Giordania, Libano, Malesia, Mauritania, Pakistan e Tunisia, e le persone sfollate interne in Afghanistan, Iraq, Somalia e Yemen. Ai rifugiati in Bangladesh, India e Iran e agli sfollati interni in Nigeria, sono stati distribuiti beni quali, kit igienici e per rifugi d’emergenza, medicinali e kit di sussistenza.

Nel 2022, l’UNHCR ha lanciato il Fondo islamico globale per i rifugiati (GIFR), una nuova iniziativa di filantropia islamica, in collaborazione con il Fondo islamico di solidarietà per lo sviluppo (ISFD), il ramo della Banca islamica per lo sviluppo (IsDB) destinato alla lotta alla povertà. Una volta operativo, questo strumento di finanziamento includerà conti Waqf (lasciti) e non Waqf, con l’obiettivo di investire i contributi dei donatori e utilizzare i proventi per fornire assistenza umanitaria e allo sviluppo a coloro che sono costretti alla fuga.

Il Fondo Zakat per i rifugiati dell’UNHCR è stato indicato da molti giuristi e istituzioni islamiche come destinatario di contributi Zakat da distribuire ai rifugiati e agli sfollati che ne abbiano diritto. Nel 2022 l’UNHCR ha ricevuto ulteriori fatwa dal Fiqh Majlis del Canada, dal Dipartimento per gli Affari Islamici e le attività di beneficenza di Dubai, dal Tri-State Imams Council (USA), e dal Consiglio Supremo degli Imam e degli Affari Islamici del Brasile, che hanno autorizzato l’UNHCR a ricevere e distribuire contributi Zakat ai rifugiati e agli sfollati che ne abbiano diritto attraverso il Fondo Zakat per i rifugiati.

I fondi della filantropia islamica sono destinati alle persone sfollate, identificate in ogni operazione secondo criteri di valutazione della loro vulnerabilità per permettere all’UNHCR di fornire assistenza a coloro che sono più vulnerabili.

Ai partner della filantropia islamica si applica la politica di due diligence dell’UNHCR.

Risorse e link utili:

UNHCR Campagna di Ramadan

Fondo Zakat per i rifugiati dell’UNHCR

Per informazioni:

  • Ad Amman (MENA), Rula Amin [email protected], +962 790 04 58 49
  • A Dubai, Khaled Kabbara, [email protected], +971 50 641 0868
  • A Ginevra, Matthew Saltmarsh [email protected], +41 79 967 99 36

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

Cresce la preoccupazione per la sicurezza dei rifugiati coinvolti nel conflitto in Sudan

Sudan, un milione di persone in fuga: UNHCR chiede di garantire gli aiuti e la sicurezza dei civili

Sudan: i bisogni aumentano e le piogge incombono, necessaria una risposta su vasta scala

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici