UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Business

Condividi

Facebook Twitter
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

VIOLENZE A TOR SAPIENZA: INACCETTABILI AGGRESSIONI CONTRO I RIFUGIATI E MINORI NON ACCOMPAGNATI E STRUMENTALIZZAZIONE DEL DISAGIO SOCIALE

12 Nov 2014

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime forte preoccupazione per i violenti scontri e per la situazione di grave tensione che si è venuta a creare nel quartiere romano di Tor Sapienza, dove ha sede un centro di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati e minori stranieri non accompagnati.
L’UNHCR ritiene inaccettabili le forme di severa intolleranza e gli atti di violenza perpetrati nei confronti dei rifugiati di Tor Sapienza, accolti in un centro di piccole dimensioni e che stanno affrontando un difficile percorso di integrazione.
“E’ molto preoccupante che a Tor Sapienza si prenda di mira un piccolo centro di accoglienza dove persone che fuggono da guerre e persecuzioni, inclusi minori stranieri non accompagnati, hanno pieno diritto ad essere protette” – ha dichiarato Laurens Jolles, Delegato UNHCR per il Sud Europa – “E’importante che proprio in casi come questi, dove è in atto un concreto percorso di integrazione, siano favorite la convivenza pacifica ed il rispetto reciproco”.
L’Agenzia ONU per i rifugiati condanna la strumentalizzazione del disagio sociale del quartiere  di Tor Sapienza che elementi estremisti della società cavalcano, alimentando la tensione e aggredendo i rifugiati del centro di accoglienza. Allo stesso tempo esprime solidarietà nei confronti delle forze dell’ordine che stanno presidiando la zona.
Appare oggi inderogabile un lavoro progettuale di medio e lungo periodo che conduca all’integrazione e alla reale accoglienza dei rifugiati in città, e dialogare con i cittadini di Roma per spiegare loro chi siano i rifugiati e quali siano i progetti di integrazione in corso, creando occasioni di reciproco incontro e conoscenza.

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2022

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Business
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici