Sostenere le persone sopravvissute alla violenza di genere: il ruolo delle mediatrici e dei mediatori linguistico-culturali
Sostenere le persone sopravvissute alla violenza di genere: il ruolo delle mediatrici e dei mediatori linguistico-culturali

© UNHCR/Saiful Huq Omi
L'UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha creato moduli di formazione sul tema della violenza di genere, pensati per operatori e operatrici dei servizi, inclusi mediatori e mediatrici linguistico-culturali.
Il ruolo delle mediatrici e dei mediatori linguistico-culturali è cruciale per facilitare la comprensione e la comunicazione tra persone con background culturali diversi, in particolare nei casi di maggiore vulnerabilità, come per le persone sopravvissute alla violenza di genere.
I corsi sono disponibili online e possono essere seguiti in qualsiasi momento. Sono disponibili due moduli tematici e per seguirli ti basterà cliccare su REGISTRATI
"La mitigazione del rischio di violenza di genere nei contesti di accoglienza e frontiera”.
Il corso illustra concetti chiave su mitigazione del rischio di violenza di genere e come applicare i principali standard internazionali e nazionali in materia all’interno dei propri programmi e attività. Il corso è stato sivluppato in collaborazione con UNICEF.
“Come fornire un primo supporto alle persone sopravvissute a violenza di genere. Il ruolo di mediatrici e mediatori linguistico culturali nel supporto”.
Il corso ha l’obiettivo di offrire strumenti per fornire supporto a persone sopravvissute a violenza di genere, in linea con gli standard internazionali, con particolare attenzione all’approccio del primo soccorso psicologico. Il corso è stato sivluppato in collaborazione con UNICEF e IOM.
Per saperne di più su cosa facciamo per la prevenzione della violenza di genere e per supportare le persone sopravvissute CLICCA QUI