Lavora con noi

Lavora con noi
L’UNHCR coordina a livello internazionale le azioni per la protezione delle persone costrette a fuggire dalle proprie case, fornendo assistenza salva-vita come ripari, cibo, acqua e contribuendo così a salvaguardare i diritti umani fondamentali e a garantire sicurezza e dignità.
Con 18.879 persone che lavorano in 137 Paesi, è la forza lavoro dell’UNHCR la nostra più grande risorsa.
L’UNHCR è presente in Italia fin dal 1950, e ha un ufficio a Roma dal 15 aprile 1952. Dal 2007 al 2019 l’ufficio dell’UNHCR di Roma ha coordinato e supervisionato le operazioni dell’Agenzia in Italia, Cipro, Santa Sede, Malta, Spagna, Portogallo e San Marino secondo una strategia regionale, come Rappresentanza Regionale per il Sud Europa (RRSE).
Dal 1 gennaio 2020 l’ufficio dell’UNHCR di Roma ha modificato la propria struttura e funzione da Ufficio Regionale per il Sud Europa a Rappresentanza dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per l’Italia, la Santa Sede e San Marino.
L’Ufficio dell’UNHCR di Roma si compone delle seguenti unità:
Admin/Finance/Programme/Human Resources
Gestione delle risorse umane e finanziarie; programmazione, implementazione e monitoraggio delle attività di progetto; amministrazione, logistica, IT. Tutte le attività sono volte ad assicurare l’aderenza a procedure e regolamenti relativi all’UNHCR e al sistema ONU in generale.
Communication/Public Information (PI)
Relazioni esterne con i media, social networks, comunicati stampa, campagne d’informazione e sensibilizzazione su temi dell’asilo e dei rifugiati.
External Relations
Relazioni esterne e attività istituzionali; rapporti con la Santa Sede; dimensione globale del mandato dell’UNHCR; mobilitazione di risorse pubbliche; Information Management e reporting.
Protection/Legal
Collaborazione con le autorità italiane per promuovere il rispetto degli standard internazionali in materia di asilo. Monitoraggio dell’applicazione in Italia della Convenzione relativa allo status dei rifugiati del 1951.
Private Sector Partnership Service (PSP)
Attività di raccolta fondi relative a donatori individuali, aziende e fondazioni, piccole e medie imprese.
Lavorare all’UNHCR richiede persone determinate, responsabili, flessibili e con un alto livello di motivazione e capacità professionali.
Per tutte le posizioni aperte a livello globale, consulta >> http://www.unhcr.org/careers.html. A questo indirizzo è inoltre disponibile una panoramica dei vari tipi di carriera, inquadramento professionale e contrattuale offerti in UNHCR, tra cui il programma di internship.