UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

L’UNHCR accoglie con favore l’accordo sulle migrazioni

20 Dic 2018

New York/Ginevra – L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, accoglie con favore l’approvazione avvenuta ieri da parte dell’Assemblea Generale del Global Compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare. L’approvazione è arrivata due giorni dopo l’accordo raggiunto lunedì dagli Stati membri dell’Onu per un Global Compact sui rifugiati.
La decisione di approvare formalmente in sede di Assemblea Generale il patto sulle migrazioni dà seguito alla sua adozione nel corso della conferenza intergovernativa del 10 Dicembre, a Marrakech.
Si prevede che i due accordi insieme miglioreranno la cooperazione internazionale in risposta alla mobilità umana – i flussi migratori da un lato, ed i movimenti di rifugiati dall’altro.
“L’attuazione concreta di entrambi gli accordi contribuirà a rafforzare i reciproci obiettivi”, ha detto l’Atto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, Filippo Grandi.
“Gestire meglio le migrazioni dando alle persone più opzioni per spostarsi in modo regolare può aiutare a ridurre la pressione su sistemi di asilo sovraccarichi. Allo stesso tempo, una maggiore solidarietà e una risposta rafforzata ai flussi di rifugiati contribuiranno a creare un contesto tollerante e più accogliente, per tutte le persone costrette a spostarsi”, ha detto Grandi.
“In un momento in cui sia i rifugiati che i migranti sono troppo spesso vittime di politiche divisorie, questi due accordi complementari possono contribuire a favorire una risposta più umana, pragmatica e basata sui principi”.
I due compact sono nati dalla Dichiarazione di New York su rifugiati e migranti di settembre 2016, e si sono sviluppati secondo processi paralleli negli ultimi due anni. Entrambi forniscono un quadro non vincolante per migliorare la cooperazione internazionale.
Il Global Compact on Refugees si basa sul sistema normativo esistente di protezione internazionale per i rifugiati – ossia persone in fuga da conflitti, violenza o persecuzione. L’obiettivo principale è di rafforzare la cooperazione internazionale nel rispondere a flussi massicci di rifugiati, con un sostegno più sistematico e robusto per coloro che sono costretti ad abbandonare le loro case, nonché per le comunità che li accolgono.
Il Global Compact for Safe, Orderly, and Regular Migration è il primo accordo internazionale negoziato tra governi sotto l’egida delle Nazioni Unite che comprende tutte le dimensioni della migrazione internazionale. Fonda le sue radici nel quadro normativo esistente sui diritti umani.
L’UNHCR sosterrà l’attuazione dell’accordo sulle migrazioni attraverso la sua partecipazione alla rete sulle migrazioni dell’ONU, insieme ad altre sue organizzazioni.
Contatti media:
A New York, Joung-ah Ghedini-Williams, +1 917 940 1212, [email protected]
A Ginevra, Ariane Rummery, +41 79 200 7617, [email protected]
 
 

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

Grandi dell’UNHCR ‘sconvolto’ dalla distruzione dopo la visita di sei giorni in Ucraina

Filippo Grandi dell’UNHCR elogia il supporto della Moldavia ai rifugiati ucraini

Grandi (UNHCR): rinnovato il mandato di Alto Commissario, continuerà a impegnarsi per trovare soluzioni per i rifugiati

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici