UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

L’UNHCR aggiorna i dati sui rifugiati dall’Ucraina riflettendo l’andamento dei movimenti recenti

9 Giu 2022

Rifugiati dall'Ucraina arrivano a un hub di trasporto dopo aver attraversato la Moldavia al valico di frontiera di Palanca. © UNHCR/Andrew McConnell

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha aggiornato il portale dati sulla situazione dei rifugiati dall’Ucraina, aggiungendo nuovi dati che meglio riflettono i recenti movimenti di rifugiati da e verso l’Ucraina.

La guerra in Ucraina ha causato quello che oggi è uno degli esodi forzati più estesi su scala mondiale. Milioni di rifugiati hanno varcato le frontiere facendo ingresso nei Paesi vicini e molti altri si trovano sfollati all’interno del territorio nazionale. L’UNHCR ha continuato ad assicurare una risposta secondo l’evolversi della situazione e la disponibilità di nuovi dati.

Il portale ora riporta il numero stimato di singoli rifugiati registrati in 44 Paesi europei, nonché aggiornamenti relativi agli attraversamenti delle frontiere dall’Ucraina dal 24 febbraio, ai ritorni verso l’Ucraina e alle registrazioni per avere la protezione temporanea in Europa.

Al 7 giugno, sono stati registrati circa 7,3 milioni di attraversamenti di frontiera dall’Ucraina e altri 2,3 milioni di attraversamenti per fare ritorno nel Paese.

Secondo i nuovi dati forniti dalle autorità nazionali e raccolti dall’UNHCR, sono almeno 4,8 milioni i rifugiati dall’Ucraina registrati in tutta Europa, compresi quelli che inizialmente hanno fatto ingresso in Paesi confinanti e, successivamente, hanno proseguito il viaggio.

“Fin dall’inizio, nei Paesi che accolgono rifugiati l’UNHCR ha rafforzato le proprie capacità di raccolta e analisi dei dati in relazione a profilo, vulnerabilità e intenzioni dei rifugiati”, ha dichiarato Raouf Mazou, Assistente Alto Commissario UNHCR per le Operazioni. “Tale misura è fondamentale per assicurare una risposta umanitaria efficace, dal momento che consente a noi e ai nostri partner di rispondere alle esigenze più urgenti mediante un sostegno specifico e di meglio pianificare le operazioni future”.

La solidarietà mostrata negli Stati che accolgono rifugiati continua a essere straordinaria. Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno adottato misure senza precedenti, attivando rapidamente per la prima volta la Direttiva sulla protezione temporanea e assicurando ai rifugiati dall’Ucraina l’accesso alla protezione e ai servizi. Altri Stati europei hanno garantito programmi di protezione simili a livello nazionale.

Dei 4,8 milioni di rifugiati ucraini registrati in Europa, 3,2 milioni si sono registrati per avere la protezione temporanea o per accedere a programmi nazionali comparabili.

Sebbene la situazione di sicurezza in Ucraina resti instabile, si sono registrati attraversamenti di confine sia verso l’interno sia verso l’esterno del territorio nazionale. Alcuni fanno ingresso in Ucraina per valutare la situazione, controllare le proprietà, far visita ai familiari o aiutarli ad evacuare. Altri si dirigono verso l’Ucraina occidentale e nei pressi di Kiev e Chernihiv con l’intenzione di rimanere.

Molti di coloro che sono ritornati nel paese hanno trovato le proprie case gravemente danneggiate o hanno faticato a trovare lavoro— dato che la guerra continua a provocare un impatto economico devastante — e non hanno avuto altra scelta se non quella di ripartire. L’aggiornamento del portale riflette questi sviluppi.

Per maggiori informazioni:

  • A Ginevra: Natalia Prokopchuk, [email protected], +41798240575
  • A Ginevra: Shabia Mantoo, [email protected] +41 79 337 76 50

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

L’UNHCR vince un premio per l’uso innovativo di soluzioni blockchain per fornire contanti alle persone costrette alla fuga in Ucraina

UNHCR: le donazioni islamiche hanno un ruolo sempre più importante per l’aiuto alle persone sfollate

Centinaia di migliaia di persone in fuga dalla Somalia verso l’Etiopia, le Nazioni Unite e i partner chiedono finanziamenti urgenti

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici