L’Alto Commissario Grandi conclude la visita in Siria con l’impegno a mantenere l’assistenza per i più vulnerabili
Filippo Grandi ha riconfermato l’impegno dell’UNHCR ad assicurare assistenza umanitaria di importanza vitale al popolo siriano e ai rifugiati nel Paese a conclusione di una visita di tre giorni in Siria.
La grave carenza di fondi, esacerbata dalla pandemia da COVID-19, mette in serio pericolo le popolazioni in fuga
Milioni di persone in fuga vivono in condizioni di estrema difficoltà a causa della grave carenza di fondi, in un momento in cui la crisi innescata dalla pandemia da COVID-19 continua a far aumentare le esigenze umanitarie su scala mondiale.
L’Alto Commissario ONU per i Rifugiati conclude la visita in Giordania con un appello a mostrare solidarietà durante la crisi innescata dal COVID-19
L’UNHCR continua a rafforzare le misure per prevenire la diffusione del COVID-19 tra la popolazione rifugiata in Giordania e intende mobilitare risorse supplementari da destinare alla risposta nazionale complessiva alla pandemia.
L’UNHCR esprime forte preoccupazione per l’uccisione di rifugiati nell’Uganda settentrionale e chiede un’indagine
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime dolore ed estrema preoccupazione per le violenze nel corso delle quali 10 rifugiati sono rimasti uccisi e 19 feriti, tra cui un membro della comunità di accoglienza, nella contea di Madi Okollo, nell’Uganda settentrionale.
L’UNHCR ringrazia l’Italia per lo sbarco della Mare Jonio e rinnova l’appello per una maggiore solidarieta’ europea
L’UNHCR accoglie con grande sollievo lo sbarco avvenuto la sera del 12 settembre nel porto siciliano di Pozzallo di 25 rifugiati e migranti altamente vulnerabili dalla Mare Jonio.
Arrivati in Italia i 20 rifugiati vincitori di borse di studio dei corridoi universitari
Sono arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino i venti rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico in dieci atenei italiani grazie al progetto University Corridors for Refugees.