UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Business

Condividi

Facebook Twitter
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

Vaccinazioni Covid-19 in Africa: il rilancio della campagna Coop fino al prossimo 16 gennaio

12 Gen 2022

#coopforafrica, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid in Africa, è stata rilanciata fino al 16 gennaio.

#coopforafrica, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid in Africa ha raggiunto e già superato l’obiettivo di 1 milione di euro raccolto (che permetterà di vaccinare oltre 250.000 persone) grazie a donazioni singole e al raddoppio delle donazioni ad opera delle cooperative di consumatori.

Il rilancio della campagna fino al prossimo 16 gennaio per ottenere un risultato ancora più ambizioso, ovvero 1 milione e 500.000 euro. Al fianco di Coop l’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant’Egidio e Medici Senza Frontiere.

 

Obiettivo pari a 1 milione di euro raggiunto e superato e dunque campagna che si rilancia. “#coopforafrica” a distanza di un mese dall’avvio supera il traguardo prefisso di 1 milione di euro raccolto grazie a donazioni singole e al raddoppio delle donazioni ad opera delle cooperative di consumatori. Già abbastanza per superare anche la soglia delle oltre 250.000 persone che così riceveranno il vaccino Covid-19.

Ora il rilancio della campagna che continua per un’altra settimana (fino al prossimo 16 gennaio) per cercare di arrivare a un risultato ancora più ambizioso ovvero superare 1.500.000 euro rispondendo così alle richieste di molti, soci e consumatori, che hanno continuato a donare negli ultimi giorni di raccolta.

Partita sotto buoni auspici agli inizi di dicembre (la durata iniziale prevista era un mese) concentrata nel periodo natalizio, #coopforafrica ha visto Coop al fianco di tre realtà umanitarie fortemente impegnate sul versante della solidarietà internazionale come l’Agenzia ONU per i Rifugiati – UNHCR, la Comunità di Sant’Egidio e Medici Senza Frontiere.  Al di là del Mediterraneo c’è un continente dove solo il 7% della popolazione ha ricevuto una dose di vaccino. In quel continente le persone non hanno la possibilità di scegliere e il Covid 19 continua a fare paura. Tutte e tre le organizzazioni fin dall’inizio coinvolte già sono attive sul territorio africano per favorire la vaccinazione. Un modo, questa campagna, per contribuire a mettere in sicurezza i Paesi più poveri del mondo dove la pandemia si scarica su sistemi sanitari fragili e insufficienti. Alle ragioni etiche si somma inoltre la necessità di neutralizzare il più possibile un virus in fase di mutazione partendo dal presupposto che nessuno si salva da solo di fronte al Covid-19.

La campagna procede dunque con le modalità di sempre. Si può continuare a donare utilizzando la piattaforma Eppela (www.eppela.com/coopforafrica) o il conto corrente dedicato (Iban: IT 12 E 02008 05364 000106277813) o le casse dei punti vendita della maggior parte delle cooperative. Le cooperative di consumatori da parte loro si sono impegnate fin da inizio campagna a raddoppiare le donazioni.

Roma, 12 gennaio 2022

 

Per informazioni:

Silvia Mastagni, responsabile Ufficio Media e Comunicazione Istituzionale COOP

06 441811- 335 7884168   [email protected]

Maurizio Debanne, capo Ufficio Stampa MSF

348 8547115        [email protected]

Alberto Bobbio, Ufficio Stampa UNHCR Italia

335 1097277        [email protected]

Massimiliano Signifredi, ufficio Comunicazione Comunità di Sant’Egidio

06 585661  [email protected]

 

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

Messaggio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia

Messaggio degli alti rappresentanti delle agenzie delle Nazioni Unite per gli affari umanitari, lo sviluppo e i rifugiati sulla situazione in Siria e in tutta la regione

L’UNHCR lancia l’allarme sulla crisi “invisibile” del Mozambico, dove gli shock climatici stanno costringendo sempre più persone alla fuga

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2022

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Business
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici