UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

THAILANDIA: L’UNHCR CONDANNA LA DEPORTAZIONE DI UN RIFUGIATO DEL LAOS

8 Lug 2014

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime disappunto per la deportazione dalla Thailandia nella Repubblica democratica popolare del Laos di un rifugiato riconosciuto dall’UNHCR; nel Laos il rifugiato potrebbe subire maltrattamenti equivalenti a persecuzione.
Secondo le informazioni confermate questa settimana da parte delle autorità tailandesi, la deportazione di questo ex leader Hmong laotiano ha avuto luogo il 13 giugno.
Sin da quando era stato posto in arresto nel marzo 2013, l’UNHCR aveva esortato il governo reale tailandese a non rimpatriarlo. Considerato il suo alto profilo, l’UNHCR esprime grave preoccupazione per i rischi in cui incorrerà ora che è stato rimandato in Laos.
La deportazione viola il principio di non-refoulement, ovvero il divieto di praticare ritorni forzati, sancito dal diritto internazionale consuetudinario. Questo principio è vincolante per tutti gli Stati e impedisce di inviare un rifugiato in un paese dove la sua vita o la sua libertà sarebbero minacciate. Il ritorno di una persona in un paese in cui potrebbe incorrere nel rischio di tortura è vietato anche ai sensi della Convenzione contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti, di cui la Thailandia è firmataria.
L’UNHCR si appella alle autorità tailandesi affinché tengano fede alle proprie responsabilità ai sensi del diritto internazionale e garantiscano il pieno rispetto dei diritti delle persone bisognose di protezione internazionale.
La Thailandia continua a ospitare generosamente più di 128.000 rifugiati e richiedenti asilo che vivono per la grande maggioranza all’interno di nove rifugi temporanei/campi lungo il confine con il Myanmar.

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici