UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Condividi

Facebook Twitter Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

UNHCR: Indignazione per l’attacco mortale contro la popolazione in fuga nel Niger occidentale

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, condanna con la massima fermezza gli attacchi nel Niger occidentale che hanno ucciso 137 persone, molte delle quali già in fuga da precedenti violenze.

23 Mar 2021

Una foto del 2020 mostra i rifugiati maliani costretti a fuggire dagli attacchi dei ribelli armati nella regione di Tahoua in Niger. © 6MProductions/Sourig Aboutali

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, condanna con la massima fermezza gli attacchi nel Niger occidentale che hanno ucciso 137 persone, molte delle quali già in fuga da precedenti violenze.

Domenica pomeriggio, aggressori armati su motociclette hanno attaccato i villaggi di Intazayane, Bakorat, Wirsnat nella regione nigerina di Tahoua, a circa 50 chilometri dal confine con il Mali. Alcuni dei feriti sono stati evacuati nella città di Tahoua, a 150 chilometri di distanza.

L’UNHCR sta ultimando una valutazione dei bisogni e si sta preparando ad assistere le persone colpite con assistenza sanitaria e a fornire servizi di protezione, dato che le popolazioni potrebbero spostarsi verso le vicine Intikane, Telemces e Tahoua. In queste località, insieme ai nostri partner, stiamo già fornendo assistenza umanitaria ai rifugiati, agli sfollati interni e alle persone vulnerabili fra le comunità ospitanti.

A Intikane, una grande area progettata per ospitare i rifugiati maliani (20.000) e i nigerini sfollati (15.000) e le loro mandrie, 7.000 rifugiati sono appena rientrati dopo un attacco del maggio scorso, quando gruppi armati hanno assassinato i leader dei rifugiati e un leader della comunità locale ospitante. Durante gli attacchi i gruppi armati avevano distrutto la principale stazione idrica e le tubature, così come la torre telefonica, tagliando le comunicazioni e la fornitura di acqua alla popolazione sfollata e alle comunità ospitanti.

Le regioni nigerine di Tahoua e Tillaberi, che confinano con Burkina Faso e Mali, ospitano attualmente 204.000 rifugiati e sfollati interni.

L’UNHCR rinnova il suo appello urgente alle parti in guerra nel Sahel affinché proteggano i civili, le persone costrette a fuggire e le comunità che li ospitano, poiché i civili stanno subendo attacchi sempre più frequenti in Burkina Faso, Mali e Niger.

Niger, Burkina Faso e Mali, nel Sahel, sono l’epicentro di una delle crisi umanitarie a crescita più rapida. La regione sta già ospitando quasi tre milioni di rifugiati e persone sfollate all’interno del proprio paese.

Nonostante la condizione di insicurezza prevalga, i nigerini continuano a mostrare la loro generosità alle persone che fuggono dalla violenza nelle regioni del Sahel e del Lago Ciad in Africa.

FINE

 

Per ulteriori informazioni su questo argomento, si prega di contattare:

  • A Niamey, Jean-Sébastien Josset, [email protected], +227 907 669 77
  • A Dakar (regionale), Romain Desclous, [email protected], +221 786 396 385
  • A Ginevra, Boris Cheshirkov, [email protected], +41 79 433 7682
  • A New York, Kathryn Mahoney, [email protected], +1 347 443 7646
  • A Parigi, Céline Schmitt, [email protected], +33 6 23 16 11 78

 

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

La mancanza di fondi ostacola la risposta ai bisogni vitali dei rifugiati somali in Etiopia

Cresce la preoccupazione per la sicurezza dei rifugiati coinvolti nel conflitto in Sudan

Oltre 1 milione di sfollati interni in Somalia in tempi record 

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2023

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici