UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Business

Condividi

Facebook Twitter
  • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Emergenze
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Notizie & storie
    • Storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
  • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Sostienici
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
 
  • Home

UNHCR inizia il trasporto aereo di aiuti a Kabul

2 Nov 2021

Donne afghane sfollate ricevono l'assistenza dell'UNHCR nella provincia di Paghman, Afghanistan. © UNHCR/Babar Baloch

Un aereo che trasporta soccorsi per l’inverno provenienti dai magazzini dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati a Dubai atterrerà a breve a Kabul, in Afghanistan.

L’aereo dell’UNHCR è decollato da Sharjah questa mattina e atterrerà a Kabul alle 15:30 ora locale (12.00 ore di Ginevra), con 33 tonnellate di kit per l’inverno per gli sfollati afghani. Si tratta del primo di tre voli dell’UNHCR previsti. I due successivi atterreranno nella capitale afghana il 4 e il 7 novembre.

I bisogni umanitari stanno aumentando rapidamente in vista dell’inverno, quando in Afghanistan le temperature possono scendere a -25⁰C. Molte famiglie sfollate non hanno un riparo adeguato, mentre alcuni di coloro che sono tornati di recente nei loro luoghi di origine hanno trovato le loro case inadatte alla stagione invernale.

Ciascun kit per l’inverno pesa 25 kg e contiene pavimenti, divisori e altri elementi per migliorare l’isolamento delle tende dal freddo. I kit forniscono anche una protezione resistente al calore per permettere l’installazione di una stufa.

A causa del conflitto e dell’insicurezza sono 3,5 milioni gli sfollati all’interno del paese, circa 700.000 dei quali fuggiti dalle proprie case solo nel 2021. L’UNHCR si sta affrettando per fornire assistenza invernale a circa 500.000 sfollati afghani, rimpatriati e comunità locali ospitanti entro la fine del 2021.

L’UNHCR continua a distribuire altri aiuti umanitari che sono vitali per gli sfollati afghani. Finora quest’anno quasi mezzo milione di persone ha ricevuto aiuti come kit per ripari di emergenza, razioni di cibo, coperte, set da cucina, stufe, pannelli solari, lanterne solari e denaro per i più vulnerabili.

Stiamo usando rotte terrestri, marittime e aeree per portare aiuti umanitari in Afghanistan e in altri paesi della regione in modo da poter rispondere alle necessità crescenti. Altre forniture di soccorso sono state preposizionate a Termez, in Uzbekistan, pronte per essere trasportate in Afghanistan quando necessario.

Continuiamo ad incrementare la risposta umanitaria, ma sono urgentemente necessarie più risorse per raggiungere tutti coloro che avranno bisogno di aiuto per sopravvivere al duro inverno che li attende.

L’UNHCR fa appello alla comunità internazionale affinché aumenti urgentemente i contributi finanziari per assistere gli afghani che sono stati costretti a fuggire, sia all’interno che fuori dal paese, e che sono estremamente vulnerabili.

Oltre agli aiuti di emergenza per gli sfollati interni, l’UNHCR continua anche a lavorare nelle comunità in cui sono tornati gli ex rifugiati, investendo in infrastrutture, in istruzione, salute, mezzi di sussistenza e alloggi.

 

Per ulteriori informazioni su questo argomento, si prega di contattare:

  • A Kabul, Babar Baloch, [email protected], +41 79 513 9549
  • A Bangkok (Ufficio regionale per l’Asia e il Pacifico), Kasita Rochanakorn, [email protected], +66 64 932 0803

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

Un rifugio per persone sopravvissute alla violenza di genere offre sicurezza a donne e bambini rifugiati dall’Ucraina

La carenza di fondi costringe l’UNHCR a tagliare programmi vitali in RD Congo

Lavoro domestico: avvio della formazione per rifugiati

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2022

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Business
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici