GIORGIA TESTIMONIAL UNHCR PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
La cantante italiana protagonista dello spot ufficiale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). La cantante Giorgia è il volto e la voce dello spot dell’UNHCR in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che verrà celebrata il 20 giugno prossimo. (link allo spot http://youtu.be/rj9_6taVL0E).
Oltre a Giorgia sono più di venti le celebrità che in tutto il mondo hanno prestato il loro volto a sostegno dei rifugiati nel tentativo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica il devastante impatto che la guerra ha su milioni di persone nel mondo. Hanno registrato un video-messaggio per l’ UNHCR lo scrittore Khaled Hosseini, l’attrice americana Kat Graham, l’attrice tedesca Diane Kruger e il cantante pop colombiano Juanes.
Giorgia si fa portavoce del messaggio di UNHCR in un momento in cui i conflitti stanno contringendo sempre più persone ad abbandonare le proprie case e a cercare un rifugio sicuro altrove. Sono vicende che spesso raccontano episodi di paura e di dolore, ma sono anche storie di coraggio, di sopravvivenza e di speranza.
Per questo l’UNHCR ha deciso di raccogliere nel sito stories.unhcr.org le storie dei rifugiati raccontate da loro stessi e da operatori umanitari, giornalisti e persone comuni che hanno avuto modo di incontrarli. L’appello che l’UNHCR lancia a livello mondiale è quello di leggere, visualizzare e condividere la storia di un rifugiato presente sul portale dove sarà anche possibile caricare la propria storia.
Lo spot è disponibile in versione video e in versione audio per le radio. Per ricevere lo spot in alta definizione o la versione per le radio contattare: Elettra Panci UNHCR – PI Office [email protected] 06 8021 2339
Pagina 1 di 137
-
Le crescenti violenze nella Repubblica Democratica del Congo orientale stanno causando centinaia di vittime e costringono centinaia di migliaia di persone alla fuga
24 Gen 2023L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime profonda preoccupazione per l’intensificarsi dei brutali attacchi a danno dei civili, per mano di gruppi armati non governativi nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Il 19 gennaio, è stato sferrato l’attacco più recente, nel campo di Plaine Savo per sfollati interni, […]
-
Mali: violenze e minacce a opera di gruppi armati continuano a costringere alla fuga civili e rifugiati
24 Gen 2023L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, chiede di assicurare maggiore sostegno a quanti, negli ultimi giorni, sono rimasti sfollati in Mali, dove le violenze e le minacce perpetrate da gruppi armati hanno costretto civili maliani e rifugiati a fuggire per mettersi in salvo. Nel villaggio di N’Tillit, nel Mali settentrionale, […]
-
UNHCR chiede una risposta regionale più ampia per fronteggiare l’aumento delle traversate mortali via mare nel sudest asiatico
18 Gen 2023Sono oltre 3.500 rifugiati Rohingya che nel 2022 hanno tentato traversate mortali su 39 imbarcazioni nel mare delle Andamane e nel golfo del Bengala, secondo i dati più recenti raccolti dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. Si tratta di un aumento del 360 per cento rispetto all’anno precedente, quando circa […]
-
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati chiede di revocare il divieto per le donne di lavorare come operatrici umanitarie in Afghanistan
29 Dic 2022L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, si unisce ai responsabili di altre organizzazioni umanitarie nel chiedere alle autorità de facto dell’Afghanistan di revocare la direttiva che limita la possibilità per le donne a lavorare con le organizzazioni non governative. “Impedire alle donne di svolgere attività […]
-
La pace consente all’UNHCR di intensificare gli aiuti a rifugiati e famiglie sfollate nell’Etiopia settentrionale
9 Dic 2022L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, sta intensificando gli aiuti destinati alle popolazioni colpite dal conflitto nelle regioni di Tigray, Afar e Amhara, nell’Etiopia settentrionale. Da quando sono stati siglati gli accordi di pace, abbiamo assistito a un significativo miglioramento nell’accesso degli aiuti umanitari e nella capacità dell’Agenzia di assicurare […]
-
Siccità e conflitti costringono 80 mila persone a fuggire dalla Somalia verso i campi rifugiati di Dadaab in Kenya
6 Dic 2022Più di 80.000 persone sono arrivate nei campi rifugiati di Dadaab in Kenya, la maggior parte negli ultimi due anni, in fuga dalla situazione di insicurezza in Somalia e da una siccità che non dà tregua, la più lunga e grave da decenni a questa parte. Malgrado una recente diminuzione […]
-
La risposta dell’Uganda ai rifugiati si scontra con una grave carenza di fondi
29 Nov 2022Questo è un riassunto di ciò che è stato detto da Joung-ah Ghedini-Williams, responsabile delle comunicazioni globali dell’UNHCR – a cui il testo citato può essere attribuito – durante il briefing stampa di oggi al Palazzo delle Nazioni di Ginevra.
-
L’UNHCR chiede il divieto dei rimpatri forzati dei richiedenti asilo nell’est della RD Congo
18 Nov 2022Questa è una sintesi di quanto detto da Elizabeth Tan, direttrice della Protezione Internazionale dell’UNHCR, a cui può essere attribuito il testo citato, al briefing odierno per la stampa al Palais des Nations a Ginevra.
-
UNHCR: i rifugiati e gli sfollati devono poter sedere al tavolo della COP28
18 Nov 2022Questa è una sintesi di quanto detto da Andrew Harper, Consigliere speciale sull’azione climatica dell’UNHCR, a cui può essere attribuito il testo citato, al briefing odierno per la stampa al Palais des Nations di Ginevra.
-
UNHCR: milioni di persone colpite gravemente dalle inondazioni in Africa centrale e occidentale
28 Ott 2022L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati, lancia l’allarme sull’aumento delle necessità di assistenza per oltre 3,4 milioni di persone sfollate e per le comunità che le ospitano a causa delle recenti catastrofiche inondazioni in Nigeria, Chad, Niger, Burkina Faso e Camerun. La Nigeria sta affrontando le peggiori inondazioni dell’ultimo decennio. […]