GIORGIA TESTIMONIAL UNHCR PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
La cantante italiana protagonista dello spot ufficiale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). La cantante Giorgia è il volto e la voce dello spot dell’UNHCR in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che verrà celebrata il 20 giugno prossimo. (link allo spot http://youtu.be/rj9_6taVL0E).
Oltre a Giorgia sono più di venti le celebrità che in tutto il mondo hanno prestato il loro volto a sostegno dei rifugiati nel tentativo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica il devastante impatto che la guerra ha su milioni di persone nel mondo. Hanno registrato un video-messaggio per l’ UNHCR lo scrittore Khaled Hosseini, l’attrice americana Kat Graham, l’attrice tedesca Diane Kruger e il cantante pop colombiano Juanes.
Giorgia si fa portavoce del messaggio di UNHCR in un momento in cui i conflitti stanno contringendo sempre più persone ad abbandonare le proprie case e a cercare un rifugio sicuro altrove. Sono vicende che spesso raccontano episodi di paura e di dolore, ma sono anche storie di coraggio, di sopravvivenza e di speranza.
Per questo l’UNHCR ha deciso di raccogliere nel sito stories.unhcr.org le storie dei rifugiati raccontate da loro stessi e da operatori umanitari, giornalisti e persone comuni che hanno avuto modo di incontrarli. L’appello che l’UNHCR lancia a livello mondiale è quello di leggere, visualizzare e condividere la storia di un rifugiato presente sul portale dove sarà anche possibile caricare la propria storia.
Lo spot è disponibile in versione video e in versione audio per le radio. Per ricevere lo spot in alta definizione o la versione per le radio contattare: Elettra Panci UNHCR – PI Office [email protected] 06 8021 2339
Pagina 137 di 138
-
PAKISTAN: SI INTENSIFICA LA CRISI MIGRATORIA NELLA REGIONE SETTENTRIONALE DI WAZIRISTAN
24 Giu 2014Continua a salire il numero di persone costrette alla fuga a causa dell’offensiva in corso condotta dai militari pakistani contro i militanti talebani nel Waziristan settentrionale. Secondo gli ultimi dati sulle registrazioni condotte dal governo, oltre 435.429 persone (114.496 uomini, 137.301 donne e 183.532 bambini) hanno lasciato le zone interessate […]
-
AFGHANISTAN: LE AUTORITÀ REGISTRANO OLTRE 6.000 RIFUGIATI PAKISTANI IN FUGA DAGLI SCONTRI NELLA REGIONE SETTENTRIONALE DI WAZIRISTAN
20 Giu 2014L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) è impegnato ad aiutare le autorità nella provincia orientale di Khost, in Afghanistan, nella registrazione e assistenza delle persone in fuga dall’offensiva in corso lungo il confine che vede militari pakistani contro militanti talebani nel Waziristan settentrionale, nelle regioni tribali del […]
-
RAPPORTO UNHCR: PER LA PRIMA VOLTA DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE IL NUMERO DI PERSONE IN FUGA NEL MONDO SUPERA QUOTA 50 MILIONI
20 Giu 2014Secondo un rapporto pubblicato oggi dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per la prima volta dalla fine della seconda guerra mondiale il numero di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati interni in tutto il mondo ha superato il livello di 50 milioni di persone. Il rapporto annuale dell’UNHCR […]
-
PREOCCUPAZIONE PER I RIFUGIATI SIRIANI AD AL QAEM A SEGUITO DELL’ACUIRSI DELLA CRISI IRACHENA
20 Giu 2014A fronte di flussi migratori forzati che, nel corso dell’anno, hanno finora colpito un numero stimato di un milione di persone, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime la sua preoccupazione anche per la sicurezza dei rifugiati siriani nel campo di Al Qaem nella parte occidentale del […]
-
L’UNHCR ACCOGLIE CON FAVORE LA DECISIONE DELLA GERMANIA DI ESTENDERE IL PROGRAMMA DI AMMISSIONE UMANITARIA AD ALTRI 10MILA RIFUGIATI SIRIANI
13 Giu 2014L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) accoglie con favore la decisione presa dalla conferenza dei ministri tedeschi di ampliare di altri 10mila posti il programma di ammissione umanitaria in favore dei rifugiati siriani. La Germania si era precedentemente impegnata a garantire per il biennio 2013-2014 10mila posti […]
-
IRAQ: L’UNHCR INTENSIFICA GLI AIUTI IN IRAQ A FRONTE DI NUOVI FLUSSI MIGRATORI
12 Giu 2014L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNCHR) sta intensificando gli aiuti umanitari in Iraq in risposta alla nuova ondata di migrazioni forzate dalla città di Mosul, nel nord del paese, e altre aree. Alcune unità di protezione dell’UNHCR si sono recate sul campo per monitorare i movimenti e […]
-
CELEBRITA' DI LIVELLO MONDIALE RACCONTANO LE LORO STORIE SUI RIFUGIATI IN FAVORE DELLA CAMPAGNA DELL'UNHCR
11 Giu 2014In vista della Giornata Mondiale del Rifugiato che si terrà il 20 giugno sono state caricate sulla piattaforma online della campagna dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) nuove storie raccontate da numerose celebrità che sono scese in campo a sostegno dell’Agenzia. Queste storie personali riguardano esperienze molto […]
-
UNHCR: PREOCCUPAZIONE PER LA BOCCIATURA ALLA CAMERA DELLE MISURE A SOSTEGNO DELL’ACCOGLIENZA PER I RIFUGIATI
11 Giu 2014Ieri la Camera dei Deputati ha bocciato per mancanza di copertura economica alcuni importanti articoli della Legge di Delegazione Europea 2013-bis, contenenti misure significative a sostegno dell’accoglienza e dell’integrazione dei rifugiati. Sulla base di questi articoli il Governo avrebbe ricevuto una delega con chiari indirizzi per riformare, anche in termini […]
-
INACCETTABILE ABBANDONO DI MIGRANTI E RIFUGIATI DOPO LO SBARCO
10 Giu 2014L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime sconcerto per la maniera in cui sono stati trattati circa 400 migranti e rifugiati di varie nazionalità (provenienti principalmente da Siria, Somalia ed Africa Sub-Sahariana) dopo essere stati sbarcati ieri a Taranto. Agli operatori dell’UNHCR hanno riferito di essere stati […]
-
GOLFO DEL BENGALA: PREOCCUPAZIONE PER IL CRESCENTE NUMERO DI PERSONE IN FUGA VIA MARE
10 Giu 2014A due anni dallo scoppio delle violenze tra le comunità nello stato di Rakhine a Myanmar, migliaia di persone continuano a fuggire via mare dal Golfo del Bengala. E allo stesso tempo aumentano le segnalazioni di abusi e sfruttamento nei confronti di chi cerca sicurezza e stabilità altrove. L’Alto Commissariato […]