I nicaraguensi in esilio in Costa Rica lottano per sostenere sè stessi e le loro famiglie
Durante una visita in Costa Rica, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi ha detto che l’inclusione economica è la chiave per il successo sia dei richiedenti asilo che delle comunità che li ospitano.
I venezuelani sfidano la pandemia per cercare un futuro in Colombia
In visita a Maicao, l’Alto Commissario dell’UNHCR Filippo Grandi chiede un maggiore sostegno ai paesi che durante la pandemia di Covid-19 ospitano milioni di venezuelani costretti a fuggire.
Gli “emarginati” dello Yemen affrontano la fame e la fuga
Conflitto e migrazioni forzate hanno aggravato secoli di discriminazione contro la minoranza Muhamasheen in Yemen, negando a questa comunità l’accesso al lavoro, alla documentazione e agli aiuti umanitari.
Proteggere le famiglie costrette alla fuga mentre aumenta la violenza in Niger
Mentre i gruppi armati costringono un numero crescente di persone ad abbandonare le proprie case nell’instabile regione al confine occidentale del Niger, l’UNHCR mobilita una rete di osservatori della protezione locale.
I dati rivelano l’impatto del COVID-19 sui mezzi di sussistenza e sul futuro dei rifugiati
Le comunità povere e vulnerabili di tutto il mondo, comprese le persone costrette a fuggire, lottano con le conseguenze di vasta portata della pandemia.
L’assistenza ritorna lentamente nei campi rifugiati nel sud del Tigray
L’UNHCR ha nuovamente ottenuto accesso ai campi di Adi Harush e Mai Aini in Etiopia, mentre i rifugiati eritrei in altri due campi rimangono isolati a causa dell’insicurezza in corso.