Molto più che un gesto di gentilezza
Il gesto di gentilezza di un operatore umanitario ha cambiato la vita di Mevan Babakar. 24 anni dopo, è finalmente riuscita ad incontrarlo per dirgli grazie. Ecco una storia che scalda il cuore, con una rifugiata, un buon samaritano, una bici e i social. Quasi 25 anni...
“Ho camminato e camminato, giorno e notte”
Quando la tua stessa identità ti mette in pericolo, devi fare una scelta: andartene, o morire. Per Estefanía*, rimanere in Honduras significava negare la propria identità o dover fare i conti, nel migliore dei casi, con violenza e persecuzione. “In Honduras non potevo...
Grazie ai certificati di nascita, un futuro migliore attende i bambini apolidi in Kenya
La decisione del governo del Kenya di rilasciare certificati di nascita a 600 bambini della comunità Shona è stata accolta come un’importantissima misura di protezione e rappresenta il primo passo per porre fine all’apolidia per i membri di tale comunità. Emma Muguni...
I rifugiati Rohingya combattono i rischi dei monsoni
Grazie all’addestramento ricevuto, un gruppo di volontari Rohingya in Bangladesh è andato in soccorso di un bambino che stava per annegare, salvandogli la vita. Mentre un gruppo di bimbi chiassosi giocava nelle acque di una cisterna, sotto la pioggia battente nel...
“Ho sempre voluto portarvi qui da me, al sicuro”
Dopo aver preso parte a delle proteste contro il governo del Nicaragua, Enrique*, 69 anni, è stato rapito e torturato da un gruppo paramilitare. Questa esperienza, così traumatica, lo ha reso una persona totalmente diversa. “Ricordo ancora quei giorni. Tornavo a casa...
Amici per la vita, grazie all'amore per l'arte
Dopo la fuga dal Burundi, un giovane artista trova in Ruanda un amico per la vita. Mike Katihabuga siede perfettamente immobile su uno sgabello di legno. L’unico movimento è quello del suo braccio destro, che fa scorrere il pennello sulla tela. Aggrotta leggermente le...