Close sites icon close
Search form

Cerca il sito del paese

Profilo paese

Sito paese

2024 - UNHCR nelle emergenze

© UNHCR/Andrew McConnell

Nel corso del 2024, l'UNHCR, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha mobilitato i suoi operatori in tutto il mondo per rispondere a nuove emergenze umanitarie che hanno costretto milioni di persone alla fuga, continuando al contempo a fornire assistenza salvavita e a perseguire soluzioni per situazioni di sfollamento prolungato e crisi sempre più gravi.

L’entità delle crisi del 2024 è stata impressionante: l'UNHCR ha gestito 43 dichiarazioni di emergenza attive in 25 paesi, di cui 26 nuove emergenze dichiarate nel 2024 e 17 crisi in corso dal 2023. Anche le emergenze legate al clima sono aumentate, con nove dichiarazioni - un incremento quadruplicato rispetto al 2023 - mettendo in evidenza l’urgente necessità di affrontare l’intersezione tra cambiamento climatico e sfollamento.


Per mantenere la prontezza di risposta, l'UNHCR ha rafforzato la preparazione proattiva alle emergenze, conducendo valutazioni del rischio, fornendo formazione specializzata per esperti in emergenze e dispiegando rapidamente forniture d’emergenza nei luoghi di maggiore necessità.

"La responsabilità verso i rifugiati è e resterà condivisa. Questo principio è al centro del Patto Globale sui Rifugiati. La questione in gioco è come esercitare meglio e collettivamente tale responsabilità, soprattutto in un contesto generale [...] di più conflitti, meno pace, meno soluzioni durature e finanziamenti umanitari incostanti. Desidero ringraziare ancora una volta tutti i nostri donatori per aver riposto la loro fiducia in noi. [...] Sì, abbiamo bisogno di più finanziamenti e di finanziamenti più flessibili, affinché possiamo rimanere agili e reattivi alle esigenze di tutte le persone sfollate con la forza e apolidi, senza distinzioni."

Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, alla settantacinquesima sessione plenaria del Comitato Esecutivo


Left
Center

Poiché il numero di persone sfollate e apolidi è destinato a raggiungere i 139,3 milioni entro la fine del 2025, l’appello alla solidarietà e ai finanziamenti non è mai stato così urgente, in particolare per finanziamenti flessibili—che rappresentano una risorsa vitale, consentendo all'UNHCR di allocare rapidamente le risorse all’inizio di una crisi e di mantenere il sostegno essenziale a chi ne ha più bisogno.

È Possibile donare anche attraverso:

  • Bonifico bancario intestato a UNHCR IBAN: IT84R0100503231000000211000 Causale: UNHCR nel mondo
  • Bollettino postale sul conto corrente postale intestato a UNHCR Numero: 298000 Causale: UNHCR nel mondo