GIORGIA TESTIMONIAL UNHCR PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
La cantante italiana protagonista dello spot ufficiale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). La cantante Giorgia è il volto e la voce dello spot dell’UNHCR in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che verrà celebrata il 20 giugno prossimo. (link allo spot http://youtu.be/rj9_6taVL0E).
Oltre a Giorgia sono più di venti le celebrità che in tutto il mondo hanno prestato il loro volto a sostegno dei rifugiati nel tentativo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica il devastante impatto che la guerra ha su milioni di persone nel mondo. Hanno registrato un video-messaggio per l’ UNHCR lo scrittore Khaled Hosseini, l’attrice americana Kat Graham, l’attrice tedesca Diane Kruger e il cantante pop colombiano Juanes.
Giorgia si fa portavoce del messaggio di UNHCR in un momento in cui i conflitti stanno contringendo sempre più persone ad abbandonare le proprie case e a cercare un rifugio sicuro altrove. Sono vicende che spesso raccontano episodi di paura e di dolore, ma sono anche storie di coraggio, di sopravvivenza e di speranza.
Per questo l’UNHCR ha deciso di raccogliere nel sito stories.unhcr.org le storie dei rifugiati raccontate da loro stessi e da operatori umanitari, giornalisti e persone comuni che hanno avuto modo di incontrarli. L’appello che l’UNHCR lancia a livello mondiale è quello di leggere, visualizzare e condividere la storia di un rifugiato presente sul portale dove sarà anche possibile caricare la propria storia.
Lo spot è disponibile in versione video e in versione audio per le radio. Per ricevere lo spot in alta definizione o la versione per le radio contattare: Elettra Panci UNHCR – PI Office [email protected] 06 8021 2339
Pagina 4 di 106
-
L’Assistente Alto Commissario dell’UNHCR Triggs chiede più protezione per i rifugiati, al termine della missione in Grecia
31 Lug 2023L’Assistente Alto Commissario UNHCR per la Protezione, Gillian Triggs, ha concluso oggi una missione di quattro giorni in Grecia, durante la quale si è occupata di accesso al territorio e asilo, operazioni di ricerca e soccorso in mare e sulla terraferma, e integrazione di rifugiati e richiedenti asilo nel Paese. […]
-
UNHCR e OIM chiedono una soluzione urgente per rifugiati e migranti bloccati alle frontiere di Tunisia e Libia
27 Lug 2023L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) esprimono profonda preoccupazione per l’incolumità e il benessere di centinaia di migranti, rifugiati e richiedenti asilo bloccati in condizioni disperate in Tunisia in seguito all’allontanamento verso aree remote e desolate a ridosso delle frontiere con la Libia […]
-
UNHCR e UNICEF: un cambio di passo a Lampedusa. La forte pressione migratoria mette alla prova i risultati finora raggiunti
26 Lug 2023Al termine di una missione congiunta a Lampedusa, l’UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, e l’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, riconoscono l’impegno ed i progressi significativi compiuti dalle autorità e gli sforzi della Croce Rossa Italiana per una gestione più efficace dell’hotspot, rilevando come il flusso migratorio […]
-
Sudan: UNHCR chiede la fine del conflitto a 100 giorni dal suo inizio, mentre gli sfollati aumentano
24 Lug 2023Mentre il conflitto in Sudan entra nel suo centesimo giorno l’UNHCR, l’agenzia dell’ONU per i rifugiati, lancia un appello per chiedere la fine dei combattimenti, tra gravi preoccupazioni per la quantità di persone, in rapida crescita, che fuggono in cerca di salvezza. Più di 740.000 rifugiati, compreso un numero crescente […]
-
Regno Unito, progetto di legge su immigrazione irregolare: UNHCR e OHCHR mettono in guardia sull’impatto su diritti umani e protezione internazionale dei rifugiati
18 Lug 2023Il progetto di legge sull’immigrazione irregolare, approvato dal parlamento del Regno Unito, è incompatibile con gli obblighi del Paese previsti dal diritto internazionale in materia di diritti umani e di rifugiati e comporterà serie conseguenze per le persone bisognose di protezione internazionale, affermano oggi l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per […]
-
FIFA e UNHCR formalizzano il rapporto con memorandum d’intesa
13 Lug 2023La FIFA, la Federazione internazionale del calcio, e l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, hanno sottoscritto oggi un memorandum d’intesa per sviluppare la collaborazione da tempo esistenti. L’accordo a lungo termine porterà entrambe le organizzazioni a lavorare a stretto contatto con le persone costrette a fuggire dal proprio Paese e […]
-
UNICEF/UNHCR: più della metà dei bambini ucraini rifugiati non è iscritta a scuola in Polonia
11 Lug 2023Secondo l’UNICEF e l’UNHCR, a 500 giorni dall’inizio della fuga dei rifugiati dalla guerra in Ucraina, più della metà dei bambini ucraini rifugiati in Polonia non è iscritta al sistema scolastico nazionale. L’UNICEF e l’UNHCR esortano i genitori rifugiati a iscrivere i loro figli al sistema scolastico polacco, perché l’apprendimento […]
-
Appello congiunto delle Agenzie ONU (OCHA, UNCHR, UNICEF, UNFPA e OMS) contro la violenza di genere in Sudan
6 Lug 2023I responsabili di alcune agenzie delle Nazioni Unite hanno espresso sconcerto e condanna per i crescenti casi di violenza di genere in Sudan, tra cui violenze sessuali legate al conflitto contro donne e ragazze sfollate e rifugiate, da quando sono scoppiati i combattimenti nel Paese più di 11 settimane fa. […]
-
Torino, città modello per l’integrazione dei rifugiati
5 Lug 2023Torino, 5 luglio 2023 Si è svolto oggi, a Palazzo Civico a Torino, l’incontro tra il Sindaco Stefano Lo Russo e Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino. L’incontro è stato l’occasione per confermare la volontà di proseguire la reciproca collaborazione nel rafforzare il sostegno all’integrazione […]
-
Sudan: Dopo la morte di 28 rifugiati a Khartoum, l’UNHCR esorta le parti in conflitto a consentire percorsi sicuri per i civili
4 Lug 2023L’UNHCR, l’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati, esprime profonda preoccupazione per le continue segnalazioni di civili in Sudan, sia sfollati interni nel Paese che rifugiati coinvolti nel conflitto in corso, che diventano vittime indiscriminate dei combattimenti e a cui viene impedita di cercare sicurezza. È confermato che il 25 giugno, 28 […]