GIORGIA TESTIMONIAL UNHCR PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
La cantante italiana protagonista dello spot ufficiale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). La cantante Giorgia è il volto e la voce dello spot dell’UNHCR in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che verrà celebrata il 20 giugno prossimo. (link allo spot http://youtu.be/rj9_6taVL0E).
Oltre a Giorgia sono più di venti le celebrità che in tutto il mondo hanno prestato il loro volto a sostegno dei rifugiati nel tentativo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica il devastante impatto che la guerra ha su milioni di persone nel mondo. Hanno registrato un video-messaggio per l’ UNHCR lo scrittore Khaled Hosseini, l’attrice americana Kat Graham, l’attrice tedesca Diane Kruger e il cantante pop colombiano Juanes.
Giorgia si fa portavoce del messaggio di UNHCR in un momento in cui i conflitti stanno contringendo sempre più persone ad abbandonare le proprie case e a cercare un rifugio sicuro altrove. Sono vicende che spesso raccontano episodi di paura e di dolore, ma sono anche storie di coraggio, di sopravvivenza e di speranza.
Per questo l’UNHCR ha deciso di raccogliere nel sito stories.unhcr.org le storie dei rifugiati raccontate da loro stessi e da operatori umanitari, giornalisti e persone comuni che hanno avuto modo di incontrarli. L’appello che l’UNHCR lancia a livello mondiale è quello di leggere, visualizzare e condividere la storia di un rifugiato presente sul portale dove sarà anche possibile caricare la propria storia.
Lo spot è disponibile in versione video e in versione audio per le radio. Per ricevere lo spot in alta definizione o la versione per le radio contattare: Elettra Panci UNHCR – PI Office [email protected] 06 8021 2339
Pagina 3 di 99
-
L’Alto Commissario per i rifugiati Filippo Grandi in sintonia con l’Italia per il suo impegno volto a proteggere e trovare soluzioni per i rifugiati
1 Feb 2023A conclusione di una visita costruttiva di due giorni in Italia, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha accolto con favore le rassicurazioni da parte del governo italiano che il Paese manterrà il suo impegno a proteggere e trovare soluzioni durature per i rifugiati in un […]
-
Grandi dell’UNHCR ‘sconvolto’ dalla distruzione dopo la visita di sei giorni in Ucraina
27 Gen 2023L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati avverte: l’emergenza umanitaria nel paese resta grave e i finanziamenti devono proseguire e aumentare. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha concluso oggi una visita di sei giorni in Ucraina, dilaniata dalla guerra, facendo appello ai donatori perché […]
-
Filippo Grandi dell’UNHCR elogia il supporto della Moldavia ai rifugiati ucraini
21 Gen 2023Il testo che segue è attribuibile all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. Sono lieto di essere in Moldavia per congratularmi con il governo per la sua decisione di attivare la protezione temporanea per i rifugiati in fuga dall’Ucraina. Il popolo e il governo moldavi hanno dimostrato […]
-
Servono azioni urgenti: la malnutrizione acuta minaccia le vite di milioni di bambini vulnerabili
12 Gen 2023GINEVRA, NEW YORK, ROMA, 12 gennaio 2023 – Le agenzie delle Nazioni Unite chiedono azioni urgenti per proteggere i bambini più vulnerabili nei 15 paesi maggiormente colpiti da una crisi alimentare e nutrizionale senza precedenti. In un contesto segnato da conflitti, shock climatici, impatti del COVID-19 e aumento del costo […]
-
L’UNHCR presenta la sua roadmap per una UE che protegga meglio i rifugiati
11 Gen 2023L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, sollecita Svezia e Spagna perché durante le rispettive presidenze di turno dell’Unione Europea nel 2023 stabiliscano la rotta per una UE che protegga meglio le persone costrette a fuggire. In un documento diffuso oggi, l’UNHCR delinea una serie di azioni semplici ma efficaci che […]
-
I ritardi nei soccorsi nel Mare delle Andamane e nello Stretto di Malacca stanno costando vite umane, avverte l’UNHCR
16 Dic 2022L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, è profondamente costernata per il fatto che i ripetuti appelli a soccorrere e far sbarcare in sicurezza le persone bloccate sulle imbarcazioni nel Mare delle Andamane e nello Stretto di Malacca non vengano ascoltati. L’Agenzia avverte che la mancanza di azione da parte degli […]
-
Sono migliaia gli sfollati a causa dell’aggravarsi del conflitto nella regione dell’Alto Nilo in Sud Sudan
7 Dic 2022L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, è preoccupata dall’escalation del conflitto armato nella regione dell’Alto Nilo in Sud Sudan, che ha già costretto alla fuga almeno 20.000 persone da agosto; alcune di loro sono già state costrette a fuggire quattro volte. Almeno 3.000 persone si sono già rifugiate nel vicino […]
-
L’UNHCR riceve sostegno record per le persone costrette alla fuga, che si trovano ad affrontare un anno scoraggiante
6 Dic 2022I governi si sono impegnati oggi a stanziare 1,13 miliardi di dollari per fornire aiuto e un’ancora di salvezza alle persone costrette a fuggire dalle loro case a causa di guerre, violenze e violazioni dei diritti umani, sostenendo il lavoro dell’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, nel 2023. Insieme all’impegno […]
-
Comune di Torino, Prefettura e ASL Città di Torino firmano un accordo che promuove l’accesso di richiedenti asilo e rifugiati ai servizi sanitari
5 Dic 2022L’accordo prevede uno sportello presso il Servizio Stranieri di via Bologna 49/A e uno sportello online per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale.
-
UNHCR: La marea crescente di fame, insicurezza e finanziamenti insufficienti aggravano i rischi di violenza di genere
25 Nov 2022Il deterioramento delle condizioni socio-economiche, i conflitti nuovi e quelli in corso e la carenza di fondi per le operazioni umanitarie stanno aggravando il rischio di violenza di genere per le donne e le ragazze costrette a fuggire, avverte oggi l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati. “Un mix tossico di […]